Ieri a Iglesias, i carabinieri della locale Stazione hanno eseguito a carico di Ignazio Siddi, 46enne residente a Capoterra, ma di fatto domiciliato a Iglesias presso la comunità terapeutica “Casa Emmaus”, disoccupato con precedenti denunce a carico, un ordine di
Vasto incendio in fase generalizzata dei capannoni nella zona industriale di Macchiareddu. Dalle 17:30 circa, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, che interessa due compartimenti del deposito dell’azienda, che fornisce servizi di distribuzione e logistica. Le
Lo sapevate? PerchĂ© l’acquavite in Sardegna viene anche chiamata fil’e ferru? In Sardegna, piĂą o meno clandestinamente si produce da secoli un’ottima acquavite. Sapete perchĂ© viene anche chiamata fil’e ferru? Il filu ‘e ferru o filu ferru (nome esteso in
Il 15 luglio 1938 dieci scienziati italiani –Â Lino Businco (sardo, nato a Cagliari e in ruolo in cittĂ fino al 1937), Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzi, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco ed Edoardo Zavattari
I carabinieri della stazione di Muravera, al termine delle indagini, hanno deferito in stato di libertà per il reato di danneggiamento un 40 enne del posto, disoccupato, gravato da precedenti di polizia, per la distruzione di una “panchina rossa” che
La Sardegna sempre piacevoli sorprese inaspettate. Ad Arbatax, in Ogliastra, poco tempo fa, un muflone è apparso all’alba in mezzo ad una zona alberata, poco vicino al borgo marinaro. L’animale ha osservato con curiositĂ per qualche istante con la sua
Poco dopo le 4 , la sala operativa dei 115 ha ricevuto una richiesta d’intervento per un incendio appartamento a Olbia in via Volterra. Sul posto è stata inviata la squadra del distaccamento cittadino che ha provveduto ad estinguere l’incendio
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari ADM in servizio presso gli aeroporti di Cagliari-Elmas, Alghero e Olbia, in sinergia con i militari della Guardia di Finanza e con il personale della sicurezza aeroportuale, nel corso
Si chiama Lampus ed è il primo gin “elettrico” del mondo. Una primizia dei distillati sardi, frutto del sapiente lavoro di Frediano Mura e della sua azienda “Fragus e Saboris de Sardigna”. Ventuno ingredienti botanici della nostra Isola, con un
Una bella storia di coraggio imprenditoriale giunge oggi da Osini, piccolo centro montano d’Ogliastra che conta meno di 800 abitanti. Protagonista di questa avventura è un giovane del paese, il 24enne Cristian Cannas, chef diplomato all’Accademia Alma e molto conosciuto