Nei giorni scorsi quattro giornalisti della testata online Sardinia Post sono stati licenziati. La redazione, composta da 7 giornalisti, è stata quindi più che dimezzata. Si tratta solo dell’ultimo episodio in ordine di tempo che mostra le difficoltà economiche e
La gara tecnicamente più tosta è stata la C140 Gran Premio Fise Sardegna. Doppietta per Gianleonardo Murruzzu: che grazie a una seconda manche senza errori ha vinto in sella a Taissa Sarda e portato al secondo posto Israel, che ha
Ciliegie, bontà di stagione: sono uno dei frutti più dolci e amati e la nostra Isola può vantarne davvero tante varietà. Le ciliegie in Sardegna sono molto apprezzate e chiamate in modo diverso a seconda della sub-regione in cui ci
Un uomo è deceduto questa mattina a Cagliari, mentre si trovava a bordo di un autobus a causa di un improvviso malore. Da quanto si apprende si sarebbe trattato di un arresto cardiaco. A nulla sono valsi i tentativi di
Sardi famosi: Tiberio “Ferribotte” Murgia, uno dei più popolari caratteristi del cinema italiano. Sardo di Oristano per una vita è stato identificato col siciliano geloso e acchiappafemmine, un ruolo che gli aveva inventato Monicelli per il film “I soliti ignoti”.
Nel 1996 fa nasceva a Villagrande, in occasione della festa di Santa Barbara (organizzata dal comitato di leva 1971) il primo torneo regionale di lotta sarda, “Sa Strumpa”. L’antico gioco veniva praticato dai giovani in varie occasioni, tra le quali
La stagione balneare appare lontanissima e siamo costretti a stare a casa, è bello poter pensare di viaggiare anche solo con gli occhi e con la mente alla scoperta dei bellissimi borghi presenti nell’isola. Così come nel resto d’Italia, anche
Gianfranco Zola a metà degli anni novanta era uno dei giocatori più forti della serie A, vestiva la maglia del Parma, dopo l’acquisto dal Napoli con cui era approdato nella massima serie italiana, dopo aver vestito la maglia della Nuorese
Non c’è barriera più insormontabile del silenzio, scriveva Proust, una verità con cui tutti ci siamo confrontati durante le nostre vite, in questo periodo più che mai. E invece l’amore apre i “cancelli” che ci portiamo dentro, spalanca le braccia
La sala operativa del Comando Vigili del fuoco di Oristano intorno alle ore 4:30 ha ricevuto la richiesta di soccorso per un tir che nella zona industriale Cirras, per motivi ancora da accertare, ha perso il controllo ribaltandosi e precipitando