Lo scatto di oggi, opera di Cristian Mascia, ritrae Cala Mariolu. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto la dicitura “scatto
Il mercatino del libro scolastico usato conquista la piazza di Tortolì: si prosegue fino al 16 settembre. L’Istituto Comprensivo n°2 di Monte Attu, in collaborazione con l’assessorato alla cultura tortoliese e con i volontari del servizio civile, ha rimandato di
Lo scatto di oggi, opera di Stefano Deiana di Gairo, ritrae i monti nella valle del Pardu a Gairo. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla
Pronto il nuovo bando ministeriale per le “Reti di impresa”: agevolazioni a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. Confartigianato Imprese Sardegna informa che per tutte le aggregazioni di impresa che già operano, o vogliono operare, nel campo della manifattura
Viaggi della speranza, veri e propri incubi per i pendolari ogliastrini diretti a Cagliari, Nuoro e non solo. Pullman a volte datati, con all’interno sedili rovinati (deturpati spesso dagli stessi pendolari che li utilizzano, incuranti del significato di civiltà), gommapiuma in
Al posto di Anthony Muroni arriva il conduttore di “Sardegna Verde”. Dopo Muroni ecco Emanuele Dessì. Nuova guida a L’Unione Sarda: il massimo quotidiano isolano ha il suo nuovo direttore. Dessì, quartese, 51 anni, figlio d’arte (il padre Natale è stato
Daniela Floris Marongiu ci regala lo splendido scatto del giorno, un “tramonto sulla strada Petra” tra Ulassai e Perdasdefogu. Invia i tuoi scatti più belli (indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra
Lo scatto di oggi ritrae una terrazza con vista su Tortolì. La foto, scattata da Monte Attu, è opera di Grazia Piroddi. Invia i tuoi scatti più belli (indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra)
Arrivano i finanziamenti a fondo perduto e per le 101.674 microimprese della Sardegna. La Giunta Regionale ha deciso di sostenere il rilancio delle piccole realtà produttive isolane. Arrivano i finanziamenti a fondo perduto e per le 101.674 microimprese della Sardegna, che occupano 187.636
Le dimissioni sono arrivate come un fulmine a ciel sereno, la notizia è apparsa sui social. Alla base, probabili divergenze con l’editore Sergio Zuncheddu. Con un post su Facebook, Muroni ha comunicato le sue dimissioni e notizia ancora più sorprendente,