Arriva la primavera in Sardegna. Con il weekend la nostra Isola si lascerà alle spalle le basse temperature e i nuvoloni. A partire dalla prossima settimana si attende finalmente la primavera in Sardegna: temperature in aumento, cielo limpido e un
Un consorzio per aggredire gli appalti pubblici della Gallura: 21 imprese, 80 dipendenti, 12 milioni di fatturato in sette settori del “sistema casa” nasce da un’idea di Confartigianato Gallura. 21 imprese, 80 dipendenti, 12 milioni di fatturato nell’ultimo anno, 7 settori
Il piano di dimensionamento scolastico è definitivo. La Giunta regionale ha approvato questo pomeriggio la proposta elaborata dall’assessore della pubblica istruzione Claudia Firino, primo passo verso l’attuazione della rete scolastica regionale delineata secondo gli obiettivi e i principi delle Linee
Sardegna e Corsica alleate. Il capogruppo Fenu: “Una strada da percorrere per la zona franca”. Prove di zona franca in alleanza con la Corsica. Le basi sono state buttate attraverso la visita in Sardegna di una delegazione proveniente dall’Isola oltre
La Giunta regionale ha approvato la proposta di finanziamento di Sa Die de sa Sardigna presentata dall’assessore regionale della Cultura, Claudia Firino. Con uno stanziamento complessivo di 160mila euro, dal 24 al 28 aprile saranno sostenute diverse iniziative nei quattro
E’ ufficiale la partecipazione della Sardegna al Salone del Libro di Torino. Dal 14 al 18 maggio, la Regione avrà il suo stand per presentare e promuovere le opere edite in Sardegna e gli autori sardi. Lo stabilisce la delibera
“Esprimo la mia soddisfazione per il fatto che il Presidente Pigliaru quest’oggi abbia consegnato personalmente al ministro Galletti, che si è dimostrato sensibile alle richieste delle comunità, la lettera da me scritta ed inviata nei giorni scorsi ai Ministri dell’Ambiente e
Ricevere sei premi su otto nomination a Hollywood non è sicuramente cosa da tutti i giorni. Ma “Quella Sporca Sacca Nera” (“That Dirty Black Bag“), lo spaghetti western in salsa ogliastrina girato fra Villagrande, Golgo e Perda Liana, scritto, girato
Un vino sardo in nomination per l’Oscar del vino 2015. La cantina sociale di Santadi è stata nominata una delle migliori aziende vinicole italiane dalla Fondazione italiana sommeliers. Aspirano al titolo anche altre due aziende italiane, la toscana Biondi Santi e la
La procura della Repubblica di Sassari ha aperto una maxi-inchiesta sulle certificazioni dell’agnello sardo Igp (Indicazione geografica protetta). Il reato ipotizzato è di truffa ai danni della Regione e dello Stato. Centinaia di indagati. Secondo i Pm le visite ispettive effettuate