“Cambiare vita, aprire la mente”: con questo motto Erasmus+ promuove il suo programma rivolto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti, ai protagonisti del volontariato, animatori giovanili e tutti coloro che operano nello sport di base. Si è tenuta questa
Il programma cambiaMENTI mira a promuovere idee d’impresa volte a soddisfare bisogni e problemi di interesse collettivo in modo innovativo. Le idee selezionate potranno usufruire di un percorso di affiancamento che prevede anche un voucher da € 10.000,00 a supporto
Gli Info Team dell’esercito nei centri commerciali della Sardegna. Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento invernale con gli InfoTeam dell’Esercito Italiano che in numerose località, su tutto il territorio dell’Isola, illustreranno le opportunità professionali che la Forza Armata offre
Terribile tragedia domenica sera ad Escalaplano. Una ragazza di 14 anni, è morta folgorata dalla corrente elettrica mentre faceva la doccia. Nella sala da bagno è stata trovata una stufetta elettrica, e sarebbe proprio il malfunzionamento di questa che avrebbe
La previsione stilata da giorni dagli esperti di Meteo Sardegna si stanno realizzando. Il freddo del Circolo Polare Artico si è gettato a sud, irruento, impetuoso. Si è fatto largo nel Mediterraneo penetrando parte dal Golfo del Leone, gran parte
Come si sa, il gelo in Sardegna non è di casa ma il forte abbassamento della temperatura che è alle porte farà assaporare il profumo di un Inverno di altri luoghi. Oltre al freddo giungerà la neve su molte località
Nasce il Registro Tumori regionale che permetterà la quantificazione dell’incidenza e prevalenza delle patologie oncologiche e la loro distribuzione spaziale e temporale in una determinata area. In Sardegna esistono attualmente due Registri Tumori di popolazione su base locale entrambi accreditati
E’ scontro aperto fra l’Assessore regionale ai trasporti Massimo Deiana, e l’ex presidente della regione Renato Soru. L’europarlamentare infatti alcuni giorni fa aveva attaccato duramente l’operato della giunta Pigliaru in merito alla vertenza Ryanair. In un lungo comunicato scriveva: La
Una prima moderata irruzione fredda sta favorendo un abbassamento delle temperature verso valori più consoni al periodo. Si tratta comunque solo di un momentaneo assaggio di clima invernale, perché per l’arrivo del freddo più intenso bisognerà attendere gli ultimi giorni
La situazione, a chiusura di anno si presenta ben differente. Quei conteggi, infatti, non comprendono i risultati degli ultimi due mesi del 2015, nei quali la Regione ha compiuto una forte accelerazione per arrivare alla piena certificazione nei tempi previsti.