“In Sardegna sappiamo produrre qualità e lo confermano anche i recenti riconoscimenti all’ultimo Grenache du monde, ma dobbiamo lavorare meglio sulla promozione: i consumatori non cercano solo produzioni di eccellenza ma anche storia, tradizione, “racconto” e in Sardegna abbiamo questo
In Sardegna percentuale in calo ma dati sempre troppo alti: 3.322 casi nel 2015. Montis (Presidente ANAP Sardegna): “Tutelare le fasce deboli e gli anziani”. Continua la campagna di sensibilizzazione dell’ANAP Confartigianato Pensionati. In Sardegna cala il numero degli anziani vittime di truffe,
A Belvì la Regione abbandona la scuola eco-sostenibile. Nel dimenticatoio le promesse di visita e lo scuolabus. La scuola dell’infanzia di Belvì, eco-sostenibile, dotata di complesso sportivo, biblioteca e teatro, laboratori realizzati di recente, è stata soppressa e gli alunni sono stati
Nel corso del fine settimana la Sardegna sarà interessata da una profonda area di bassa pressione, ovvero da un ciclone extra tropicale particolarmente intenso che causerà un’acuta ondata di maltempo. Ma nel frattempo, la prima perturbazione è passata nella giornata
Chissà se il ministro della Giustizia Andrea Orlando riuscirà a dedicare un po’ del suo tempo al Tribunale di Lanusei. Della sua visita in Sardegna, in programma per questo sabato, si sa che sarà decisamente impegnativa. Di mattina al teatro
Chissà se il ministro della Giustizia Andrea Orlando riuscirà a dedicare un po’ del suo tempo al Tribunale di Lanusei. Della sua visita in Sardegna, in programma per questo sabato, si sa che sarà decisamente impegnativa. Di mattina sarà al
Prima giornata di lavori per la delegazione della Regione Sardegna, guidata dal Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Filippo Spanu, in Bielorussia. Questa mattina si è svolta la 1a sessione della Commissione intergovernativa italo-bielorussa per la cooperazione economica, nella sede
Il debito della Sardegna continuerà a diminuire, la liquidità in cassa resta soddisfacente, la ripresa economica si consoliderà grazie anche alle iniziative messe in campo dalla Giunta. E il mercato del lavoro lascia ben sperare con i suoi 31mila occupati
Le famiglie dei disabili non ci stanno. E chiedono all’assessore regionale al Bilancio Raffaele Paci il perchè di tanto accanimento nei confronti dei progetti personalizzati di sostegno alle persone con disabilità. I tagli previsti nella finanziaria 2016, confermano la tendenza
L’ambiente sardo nel pieno splendore di colori dei parchi naturali e delle aree marine protette è protagonista in un documentario della Regione interamente finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Si intitola “Sardegna: natura da vivere” il corto di 32 minuti che il