Le lezioni si avvicinano e la Commissione regionale per la realizzazione delle parità tra uomini e donne chiede ai comuni di attivarsi per garantire la doppia preferenza di genere. Lo fa inviando una lettera all’ANCI in cui si chiede, ai
Italia’s got talent 2016: Moses, artista di strada sardo, sbaraglia la concorrenza e si guadagna il gradino più alto del podio. Al secondo e al terzo posto Ivan e Kira. A soli due giorni dalle semifinali Moses ha ripetuto il miracolo stregando con
Ci sarà anche il cagliaritano Simone Concas in arte Moses tra i concorrenti in finale nell’ultima puntata di Italia’s got talent 2016, in onda su TV8, Cielo e Sky Uno. L’appuntamento è per stasera alle 21.15. Simone Moses Concas, leva 1988, da qualche anno vive a
È morto questa mattina. Pinuccio Sciola non ce l’ha fatta, nonostante l’intervento al cervello al quale si era sottoposto la settimana scorsa, nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Brotzu di Cagliari. Da diverso tempo soffriva di problemi di salute. Aveva 74
Giovanni Loria, noto come Nanni, ha 23 anni, un diploma di tecnico industriale in tasca e una valigia sempre pronta. È originario di Romana, un paesino di circa 400 abitanti in provincia di Sassari, ma è un giramondo “cronico”: ha visitato
Sarà la madrina della manifestazione, la cantante Bianca Atzei, a tagliare questo pomeriggio alle 15 il nastro dell’edizione 2016 del Porto Cervo Wine & Food Festival. Tre giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche dell’Italia e della Sardegna in particolare.
Domenica 12 giugno a Milano si terrà Advantix Running, la maratona no profit di solidarietà per gli amici a quattro zampe e i loro proprietari. Ospite d’onore la cagnolina Palla, testimonial di “Effetto Palla” la Onlus istituita per curare gli animali abbandonati che non
Orrore a Settimo San Pietro: marito e moglie trovati assassinati nella loro abitazione. Giuseppe Diana (67 anni) e Luciana Corgiolu (62 anni) sono stati trovati privi di vita ieri, nella loro casa di Via Copernico, nel cuore di Settimo San Pietro
“La Regione ha messo in campo iniziative come il Progetto triennale Tutti a iscol@ proprio per arginare il fenomeno della dispersione scolastica. Siamo consapevoli della salute nella quale versa l’istruzione sarda, infatti i progetti sulla scuola sono stati la nostra
“Visioni e visionari, innovatori” è il tema della 29esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino al quale parteciperà la Regione con lo stand dal titolo “Visionari sardi. Omaggio al futuro” dal 12 al 16 maggio al Lingotto fiere.