“Miglioramento della qualità dei servizi e dell’accoglienza, canali di comunicazione integrati per una efficace promozione turistica, creazione di nuove e attraenti motivazioni di viaggio, strutturazione di prodotti tematici altamente destagionalizzanti: sono le chiavi per rinsaldare il posizionamento sui mercati e
Giovanna Sanna, barbaricina di 45 anni, insegnante, è la nuova Presidente regionale della Croce Rossa sarda. Espressione della volontà elettorale dei comitati provinciali della Sardegna, presta la sua opera di volontaria da 15 anni. Ha operato in tutti i settori
Sarà presentato al Teatro delle Saline di Cagliari venerdì 27 maggio, dalle ore 9, “Sardegna terra di sport”. È questo il titolo scelto per la sesta edizione della Conferenza Regionale dello sport, appuntamento istituzionale importante e occasione di confronto e
“Per combattere il fenomeno della dispersione scolastica la Regione è intervenuta con il programma triennale Tutti a iscol@. Oggi nell’isola le autonomie stanno sperimentando la prima attuazione delle tre linee di intervento. La linea A che mira al potenziamento delle
Un viaggio tra passato e futuro nell’archeologia industriale di Cagliari: l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari apre le porte per svelarsi ai visitatori. Sabato 28 maggio, dalle 11.00 alle 18.40, e domenica 29, dalle 10.30 alle 18.50, sarà possibile visitare gli
Missione in Cina per la Regione Sardegna con il Crs4 e il Centro regionale di programmazione per perfezionare l’accordo siglato con Huawei per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito Smart & safe city, ovvero città più intelligenti e
In Sardegna diminuiscono gli infortuni in edilizia; dai 1.658 del 2010 si è passati ai 791 del 2014, registrando un calo di 867 casi. In modo specifico crollano nelle imprese artigiane (che rappresentano il 65% delle aziende del settore): si è passati da
L’assessore Claudia Firino ha partecipato alla giornata mondiale contro l’omofobia, nell’assessorato della Cultura, alla presentazione del cartellone dell’associazione Arc che, dal 2002, difende le libertà, i diritti e la cittadinanza di omosessuali, bisessuali e transessuali. Fino al 25 giugno sarà un susseguirsi
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro Virginia Mura, ha approvato con due distinte delibere il Piano annuale per l’Emigrazione per il 2016 e le Linee guida per il triennio 2016-18. I due documenti, elaborati dall’assessorato del Lavoro, hanno ricevuto il via
L’emozione è quella di chi vede il proprio sogno che si avvera: ci si chiede se stia succedendo davvero, e un secondo dopo non si riescono a trattenere le lacrime. Se potessero, ringrazierebbero con un abbraccio tutti coloro che li