Arriva uno spiraglio per gli ex lavoratori dell’Enichem di Ottana. L’Inail riconosce a tre di loro (due dei quali ormai deceduti) il legame tra le malattie che li hanno colpiti e l’esposizione all’amianto: asbestosi ma anche carcinoma polmonare. Dopo 15
La Giunta investe su ricerca di base e innovazione, e lo fa intrecciando tutte le risorse disponibili per spendere meglio e più rapidamente. I 30 milioni ottenuti con il Patto per la Sardegna sono stati programmati insieme ai 6,5 in
Un riconoscimento che, oltre al gioco di squadra e alla mission d’ateneo, premia ricerca, applicazione e intuito. Angela Corona, virologa e assegnista di ricerca dell’Università di Cagliari operativa nel laboratorio diretto dal presidente della facoltà di Biologia e farmacia, Enzo
Gira su Whatsapp una bufala su un presunto vaucher da 250 euro spendibile alla Conad, che i clienti dovrebbero utilizzare nei negozi della catena che festeggia un non meglio specificato anniversario. L’invito è di diffidare di tale “offerta”, tutte le
A poche settimane di distanza dalla gara vinta a Fregene, il giovane surfista Matteo Calatri ha fatto il bis, ha chiuso i conti con gli avversari e si è aggiudicato il titolo di campione italiano nella categoria Under 16. Classe
Crocifisso, sì o no nelle scuole e negli edifici pubblici: un dibattito ancora aperto tra sostenitori e oppositori. Nel 2009 il Comune di Mandas lo aveva letteralmente imposto, con un’ordinanza comunale che lasciava poco spazio all’immaginazione: multe di 500 euro
È in corso da questa mattina all’alba una vasta operazione della Polizia di Stato di Cagliari volta a smascherare una banda di nigeriani dediti alla tratta di esseri umani e allo sfruttamento della prostituzione. I poliziotti della Squadra Mobile di Cagliari,
È successo intorno alla mezzanotte di ieri a Macomer. Un uomo, un 55enne, è stato accoltellato dal figlio 20enne a seguito di una lite. Scappato subito dopo dalla loro abitazione di via Lussu, il giovane è stato rintracciato prima dell’alba
Arrivare da Cagliari a Bastia in soli 40 minuti, attraversando Oristano, Sassari e le Bocche di Bonifacio. È stato presentato qualche giorno fa ad Amsterdam il progetto di ricerca industriale Hyperloop, lanciato da Elon Musk (fondatore di PayPal, SpaceX, Tesla)
Capelli lunghi, occhiali da sole e macchina fotografica sempre a portata di mano: è questo l’identikit di Nicolò Balini – in arte Human Safari –, giovane videomaker originario di Fara Gera D’Adda, in provincia di Bergamo. Con lo pseudonimo creatosi, il 26enne ha