Si sono involati nei giorni scorsi i giovani nati nel 2022 della coppia di falchi pescatori che hanno messo su “casa” lungo le falesie della penisola di Capo Caccia, all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina
Questo incredibile monumento naturale si trova sul Monte Cépara, “Cuccur’e Zéppara” in sardo, che significa piccola cima. Il Monte Cépara è un colle alto poco più di 150 metri che sorge dentro il centro abitato di Guspini. La formazione basaltica
Tragedia in mare ad Aglientu, nel nord Sardegna. Un uomo di 77 anni ha perso la vita nel ribaltamento di un gommone. L’incidente è avvenuto stamattina. Il natante, con a bordo due persone, si è ribaltato per cause ancora da
Quando si parla di sport non ci sono limiti che valgono. Soprattutto se “il fine è quello nobile di sensibilizzare le persone verso temi importanti”. Punta a quest’obiettivo Corrado Sorrentino il pluricampione che dall’1 luglio farà dell’acqua di mare il
È un saluto commosso e sincero quello che Alessio Cragno rivolge al Cagliari e al popolo sardo dopo l’ufficialità della cessione al Monza. “Non avrei mai immaginato e né tantomeno voluto salutare dopo un epilogo così triste e doloroso –
Giornata ad alto rischio incendi quella di domani in Sardegna Sarà un martedì 28 giugno 2022 caratterizzato da una fase operativa regionale con “attenzione rinforzata”. La Protezione Civile ha infatti diramato un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendio alto
Il mondo ha detto oggi addio a uno dei più grandi imprenditori italiani viventi: Leonardo Del Vecchio si è spento all’età di 87 anni dopo una vita di straordinario successo imprenditoriale. Vero e proprio self made man è partito da
Arrestato dalla Polizia di Stato un pregiudicato cagliaritano di 25 anni, coinvolto nella brutale aggressione avvenuta la serata di sabato ad un giovane 26enne. La vittima era stata colpita al braccio da una grossa arma da taglio, probabilmente un macete
Una donna è deceduta a Monserrato, dopo essere stata urtata da un furgone mentre camminava sul ciglio della strada. La tragedia è avvenuta nella notte sulla 387 e la vittima è una 49enne di origini romene. Da quanto si apprende
In data odierna, su un totale di : 24 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 10 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale