La Procura ha rifiutato il patteggiamento chiesto dai genitori e dalla zia del bambino segregato e maltrattato ad Arzachena: troppo pochi secondo il Tribunale i nove anni di pena massima che rischierebbero gli imputati, i genitori e la zia dell’11enne,
Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci più belle della nostra Isola. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto il
Di ritorno da una crociera hanno manifestato febbre e tosse, così per una coppia di olbiesi è scattato il monitoraggio da parte dell’Unità di crisi locale del Nord Sardegna, istituita dall’assessorato regionale alla Sanità. Considerato il sospetto di Coronavirus,
Brutto episodio a Orroli ai danni dalla vicesindaca Anna Pitzalis. Questa mattina l’amara sorpresa a pochi metri da casa: le gomme della sua auto erano state squarciate nella notte da ignoti. «È davvero triste che succedano questi disgustosi episodi –
Dopo la standing ovation a Sanremo, le emozioni e l’incredibile affetto dimostrato da tutte le persone che lo seguono, Paolo Palumbo, il 22enne di Oristano malato di Sla, è tornato in Sardegna. Ma ecco il post che ha pubblicato oggi
Via Pola, via Istria, via Fiume, via Dalmazia e Chiesa di San Marco. Passeggiando per le vie di Fertilia, a pochi chilometri da Alghero, la toponomastica ci ricorda che siamo in Sardegna, ma siamo anche un po’ più a est,
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2020, che quest’anno si terrà martedì 11 febbraio, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. Il progetto “Una vita da social” prevede lo
Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato lo sciopero nazionale del personale navigante, amministrativo e di terra di Cin-Tirrenia del prossimo 13 marzo contro la riorganizzazione annunciata dalla compagnia di navigazione e che prevede la chiusura di alcune sedi amministrative (Napoli
Reato di tortura: condannata a due anni con la condizionale la badante 66enne Francesca Gaspa – di Osilo – per i comportamenti avuti con il 90enne Gerolamo Pirisi nel novembre del 2017. Non solo: la 66enne dovrà pagare 8mila euro
Dall’immondezza a migliaia di like e fans online: Luce, la cagnolina arrivata alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, sta facendo impazzire tutti. La cagnetta è stata trovata in mezzo ai rifiuti a Capoverde, il paese situato in un arcipelago vulcanico