Cossoine, Sassari. Incidente stradale sulla SS 131, km 164. Un’auto, con il solo conducente a bordo, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata sulla carreggiata senza coinvolgere altri automezzi. Sul posto, oltre alla squadra dei vigili del Fuoco
Una giornata di formazione, la prima, a un miglio dall’apertura del mercato suinicolo dopo quasi dieci anni di embargo dovuto alla peste suina africana. Organizzata da Coldiretti Sardegna, hanno partecipato 30 allevatori provenienti da tutta la Sardegna. Aula di eccezione
Le comunità di Gesturi e Isili e l’intero mondo del calcio regionale si stringono in queste ore alla famiglia del giovane Luigi Busia, morto ieri tragicamente. Il ragazzo, 15 anni, nel pomeriggio di ieri a Gesturi è precipitato in una
Un professionista cagliaritano è risultato positivo al test per il Coronavirus. La conferma della diagnosi dovrà essere, tuttavia, accertata a seguito dell’analisi del tampone da parte dell’Istituto superiore di sanità. L’uomo si trova attualmente in quarantena domiciliare assieme ai suoi
Tragedia a Gesturi, muore un ragazzo di 15 anni che guidava un trattore. Il giovane stava guidando il mezzo quando è finito fuori strada per poi precipitare in una scarpata. Il trattore si è ribaltato schiacciando il ragazzino e finendo
Una donna di Sassari è risultata positiva al Coronavirus. La donna si trova ricoverata all’ospedale Spallanzani di Roma, insieme ad altri 10 pazienti. La notizia è stata data dall’ospedale romano nel suo bollettino giornaliero. La donna è il terzo paziente sardo
Paolo Palumbo ha incontrato il presidente Sergio Mattarella. È lui stesso a raccontare il grande incontro con un post su Facebook: «In questa foto, ci sono due fratelli. Non due fratelli uniti tra loro dal sangue, ma legati a qualcuno
Manca poco più di un mese alla data “fatidica” del 16 aprile e ancora non è possibile prenotare un volo sulle tratte coperte da continuità territoriale. Accedendo al sito di Alitalia e selezionando un Cagliari-Linate (e viceversa) o un Cagliari-Fiumicino
Un dipendente ha trovato stamattina, nel cortile dello stabilimento del caseificio Pinna, un involucro di cellophane con all’interno una miccia detonante. Sul posto, a Thiesi, sono subito intervenuti i carabinieri di Bonorva e gli artificieri del comando provinciale di Sassari.
«La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata. Ogni evoluzione è seguita con la massima attenzione e le misure di sicurezza sono operative su tutto il territorio. Anche in questo caso, di cui stiamo attendendo conferma dall’Istituto superiore di sanità,