Vagavano sole e infreddolite in mezzo alla fitta vegetazione della foresta del Marganai: così hanno trovato ieri notte le due ragazze disperse ieri i soccorritori nelle campagne del territorio di Iglesias. Si erano perse dopo una passeggiata nel pomeriggio dopo
I Vigili del Fuoco di Oristano sono intervenuti questa mattina intorno alle 6.30 per l’incendio all’interno di un cortile, in pieno centro abitato a Siamanna. Le fiamme hanno distrutto tre autovetture. Sul posto è stata inviata la squadra 1A dalla
Modifica dello stato dei luoghi sottoposti a tutela e deturpamento di bellezze naturali: ecco i reati di cui un imprenditore 43enne di Porto Torres, titolare di uno stabilimento sito nella prima parte della spiaggia La Pelosa, dovrà rispondere. Come riporta
«Sconcerto e stupore ha suscitato l’assenza di donne fra i 19 partecipanti alla tavola rotonda, svoltasi ieri alla Sala Convegni della Provincia di Sassari dal titolo ‘La quiete dopo la tempesta: allerta sto!’, per fare il punto sulla situazione dell’emergenza sanitaria
La prevalenza dei positivi negli operatori sanitari dell’Aou di Sassari è più bassa rispetto a quella registrata negli operatori sanitari in Italia. Lo dice lo studio realizzato dalla Sorveglianza sanitaria dell’Azienda di viale San Pietro che, dall’inizio dell’emergenza, ha sottoposto
Baunei, in festa per i cento anni di zia Antonia Splandesci. “Zia Antonia e le sue 100 primavere. Oggi la nostra Comunità festeggia i 100 anni di zia Antonia Splandesci, in un momento particolare dovuto all’emergenza Coronavirus” scrive l’amministrazione sui
I centri socio-educativi diurni dell’Isola potranno riprendere le attività sospese per effetto delle restrizioni adottate durante la prima fase dell’emergenza Covid-19. La Giunta regionale ha, infatti, approvato la delibera che fissa i criteri per la riapertura delle strutture diurne che,
L’Ats persevera nel tentativo di chiudere il Centro di salute mentale di Isili, unica struttura aperta 24 ore sul territorio sardo: è una scelta sbagliata che la Fp Cgil di Cagliari e il coordinamento Fp Cgil della Assl di Cagliari
Buone notizie per la nostra Isola: come riportato da Ansa, la Sardegna resta tra le Regioni con l’indice di trasmissibilità del Covid-19 più bassi d’Italia. Secondo l’ultima rilevazione dell’Istituto Superiore di Sanità il valore Rt è di 0,27, lievemente superiore
Secondo una recente indagine realizzata da Nomisma per l’Osservatorio Lockdown, tra le prime esperienze che gli italiani intendono fare a quarantena terminata c’è proprio il ritornare a mangiare fuori casa. Un dato che rincuora i ristoratori italiani che in questi