Bonus vacanze, ecco tutte le informazioni utili. Sarà disponibile dal 1° luglio tramite la nuova App dei servizi pubblici “io.italia.it”. Per ottenerlo è necessaria la Spid, l’identità digitale per l’accesso ai servizi della Pubblica amministrazione, o la Carta d’identità elettronica.
Una meraviglia della natura, la spiaggia di Tuerredda è una delle icone della Sardegna. Si distende per oltre mezzo chilometro all’interno di un’insenatura fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, nell’estremità sud-occidentale dell’Isola. La sabbia è particolarmente
In tutto il mondo si discute sul valore di statue e altri simboli che adornano le nostre città. Un dibattito sorto sulla scia dell’uccisione a Minneapolis del 46enne afroamericano George Floyd, che si è poi trasferito su quelli che sono
Brutta vicenda per l’ex sindaco di Alghero Mario Bruno. L’attuale consigliere della cittadina catalana è stato aggredito in pieno centro. Come racconta la testata locale Alghero Live, un uomo ha prima salutato l’ex primo cittadino, poi si è scagliato su
Tragedia della strada nei dintorni di Burcei: una persona è morta e altre due sono rimaste ferite in modo grave in un incidente vicino alla chiesa campestre di Santa Barbara. L’auto è uscita di strada e la persona deceduta è
Un’imbarcazione con a bordo 4 persone per cause ancora da accertare si è ribaltata nel lago Coghinas. A circa trenta metri dalla riva solo tre persone sono riuscite a arrivare a riva a nuoto la quarta affogata, un uomo di
Tragedia nel lago Coghinas. Nella parte di lago ricadente nel comune di Tula, intorno all’ora di pranzo, una barca si è rovesciata, probabilmente a causa del forte vento. Le tre persone che erano a bordo sono finite in acqua. Ad
Massimo Carminati, uno dei personaggi principali coinvolti nell’inchiesta di Mafia capitale uscirà presto dal carcere di Massama, Oristano. L’ex Nar si trovava nell’istituto penitenziario sardo in regime di custodia cautelare in carcere da 5 anni e 7 mesi. Il Tribunale
È entrato in Chiesa ubriaco e ha iniziato a gridare frasi sconnesse e senza senso contro le religioni, causando l’interruzione della Messa. L’episodio, che vede come “protagonista” un cittadino del Senegal è avvenuto domenica 7 giugno nella Chiesa di Sant’Efisio
Cimitero comunale di Serramanna, tragedia sfiorata grazie all’intervento dei carabinieri. Una donna, in preda a una crisi depressiva, aveva atteso la chiusura del cimitero per nascondersi al suo interno. Rimasta sola, è andata vicino alla tomba della madre e si