Sono 1.418 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 2 nuovi casi positivi. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano due nuovi casi tra loro collegati,
Un Canadair proveniente da Olbia e due elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi di Sorgono e Fenosu sta intervenendo proprio in questi minuti su un incendio in agro del comune di Loculi, località Tommaiono. Sul posto, coordina le operazioni
Questo pomeriggio, l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, accompagnato dai direttori generali del Corpo forestale e della Protezione civile, Antonio Casula e Antonio Belloi, ha effettuato un sopralluogo a Sarule ed Orgosolo nelle aree interessate dagli incendi. “Ho voluto verificare
Sant’Antioco: nella serata di ieri a Capo Sperone sono sbarcati altri algerini. I migranti, in tutto 10, sono stati intercettati dai carabinieri. Gli algerini sono stati prima sottoposti alle visite mediche d’ordinanza e poi trasferiti al centro di prima accoglienza
Bonorva e dintorni nel weekend sono state falcidiate dalle fiamme e il fuoco sta portando distruzione anche stamattina. Insieme agli ettari di territorio devastati dal fuoco anche lo stabilimento dell’acqua minerale Santa Lucia. La notizia è stata portata sulla pagina
Giornate da bollino rosso sul fronte incendi a Bonorva. Dopo gli enormi roghi dei giorni scorsi, la zona continua ad essere aggredita e distrutta dalle fiamme. Due elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi di Alà dei Sardi e di
Tragedia questa mattina al Poetto di Cagliari. È morto, stroncato da un malore durante uno dei suoi tanti giri in canoa, Gianfranco Puddu, personaggio amatissimo dai frequentatori della spiaggia cittadina. A riportare la notizia è L’Unione Sarda. 71 anni, sposato
Fra le centinaia di spiagge presenti in Sardegna, il litorale di Murtas (Villaputzu), inserito all’interno del poligono militare di Quirra, è sicuramente uno dei più particolari e affascinanti. DESCRIZIONE Lunga circa 6 km e confinante con la spiaggia di Quirra,
Buone notizie da Castiadas. Una turista di 36 anni di Brescia, di cui non si avevano più notizie da ieri, è stata ritrovata questa mattina. Un equipaggio dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica militare, è
Legambiente ha presentato l’indagine sui rifiuti abbandonati nelle spiagge, Beach Litter 2020. Secondo l’associazione sono 505 i rifiuti presenti ogni 100 metri lineari di spiaggia, “uno scenario tutt’altro che incoraggiante, in pratica non è possibile muovere un passo senza incontrare rifiuti”,