In una lettera scritta all’Adnkronos dal carcere di Pescara, l’ex boss Felice Maniero, noto “Faccia d’angelo”, capo indiscusso della Mala del Brenta, ha parlato di diverse tematiche riguardanti la criminalità italiana, ammettendo i suoi delitti ma sostenendo di aver agito sempre
Terribile incidente nella notte a Villanovafranca: muoiono due persone. Ieri notte al km 39,5 della Statale 197 due uomini hanno perso la vita nel tragico scontro tra due macchine. Si tratta di Nicola Ghiani, residente a Guasila, 37 anni, che
A Uta i contagi da Covid sono arrivati a quota 40 e il sindaco Giacomo Porcu ha deciso di chiudere le scuole, le palestre e le piscine fino al 18 ottobre. L’ordinanza, pubblicata sulla pagina FB del Comune, recita così:
Continua a far parlare di sè Cecilia Marogna, la 39enne cagliaritana invischiata nei traffici del cardinale Becciu. Se da una parte lei si è definita “pacco bomba” (“un oggetto di contesa per vicende esterne alle mura vaticane”), dall’altra il cardinale
Pedopornografia online e istigazione a pratiche di pedofilia: perquisizioni e sequestri in varie città del territorio nazionale nell’ambito di una vasta e complessa operazione contro la pedopornografia su internet condotta dalla Polizia di Stato. Venti le persone indagate, di cui
«Le scuole secondarie del plesso Regina Margherita saranno chiuse. Quanto sopra è frutto della puntale e costante analisi dell’evoluzione della catena di contagio. Sono ore (e giornate) di frenetico lavoro – spiega il sindaco di Uta, Giacomo Porcu – e
Dunque il Tar ha deciso: è stato accolto il ricorso del Consiglio dei Ministri contro l’ordinanza firmata da Solinas che imponeva l’obbligo dei test a chi arrivava in sardegna. La prima sezione del tribunale amministrativo blocca il provvedimento della Regione
A riportare le indiscrezioni La Repubblica, è la procura distrettuale antiterrorismo di Cagliari che fa partire le indagini da un bonifico da 60 milioni, il sospetto è che l’azienda avrebbe acquistato il petrolio a un prezzo molto vantaggioso, falsando la
Le voci si susseguivano da diverse settimane, ma senza ufficialità. Adesso invece c’è la conferma, martedì dopo il CDA, sono stati convocati i sindacati e poi sono stati informati i lavoratori. Non ci sono per ora esuberi e comunque gli
Incidente mortale al bivio per Paulilatino, lungo la SS 131. Pesante il bilancio: una vittima e 4 feriti di cui uno in gravi condizioni. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Oristano è intervenuto questa mattina intorno alle 06:00