Questa mattina a Iglesias un uomo è morto sul posto di lavoro. Claudio Milia, 45 anni, è deceduto mentre lavorava nella zona industriale della cittadina mineraria. L’operaio era salito sul tetto di un capannone industriale per fare un sopralluogo ai
«Ho sentito per il momento solo Giovanni Sotgiu, ma lui e me va bene. Perché son solo all’aperto ed è inevitabile e necessario che riaprano. Oltre ai controlli delle forze dell’ordine, che andranno rinforzati». Queste le parole usate, in una
È sempre in crescita il trend di vendita del Pecorino etico solidale nato dallo storico accordo di filiera Biraghi – Coldiretti Sardegna nel marzo del 2017 che paga minimo un euro al litro al pastore. Un formaggio quello etico solidale
Discoteche aperte ad agosto, la Polizia preleva i documenti in Regione. Ieri sera negli uffici della Regione in viale Trento, la Polizia ha acquisito i documenti (ordinanze e pareri del Comitato Tecnico Scientifico) relativi all’apertura delle discoteche in Sardegna l’11
Sono stati i vicini a chiamare i Vigili del Fuoco dopo aver notato le fiamme nella vecchia casa. Ancora non si conoscono le cause dell’incendio ma si ipotizza che sia partito da una candela visto che non sembra che la
Il ringraziamento a tutti coloro che anche soltanto condividendo i posto dei malati di Sclerosi multipla hanno contribuito a diffondere il messaggio. E un pensiero a chi invece ancora non ha un punto di riferimento per la propria patologia. «Continueremo
Il Centro sclerosi multipla di Cagliari sarà trasferito nei locali del Centro di Neuroriabilitazione dell’ospedale Businco per consentire l’attivazione di 100 posti letto per la cura dei pazienti affetti dal Covid-19 nella struttura di via Is Guadazzonis. «Una soluzione temporanea
Almeno 105mila casi complessivi in Italia di cui circa l’80 per cento riguarda studenti. Oltre 2.600 i casi “scolastici” in Sardegna. “Purtroppo sono scarsi e non sempre attendibili, perché difficili da rilevare, i dati sul contagio a scuola – spiegano
La Procura della Repubblica di Cagliari ha aperto un’inchiesta dopo la messa in onda del servizio di Report sulla gestione della pandemia in Sardegna ad agosto. I pm hanno aperto un fascicolo – al momento senza indagati – sull’apertura delle
Il servizio di Report sulla gestione della pandemia Covid in Sardegna ad agosto, andato in onda ieri sera in prima serata su Rai 3, ha generato un fitto dibattito nell’opinione pubblica regionale. Tessera chiave del “mosaico” ricostruito dal giornalista Emanuele