Nella serata di ieri gli investigatori della Terza Sezione â Reati contro la persona â della Squadra Mobile ha eseguito unâordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Cagliari per un giovane cagliaritano, che
Ieri a Narcao, a conclusione degli accertamenti investigativi svolti, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertĂ per rapina impropria una 30enne, disoccupata con precedenti denunce a carico. Ă indiziata anche dei reati di lesioni personali e
LâattivitĂ di indagine, denominata âBIG MONEYâ, coordinata dalla Procura della Repubblica di Oristano e condotta dagli uomini della Squadra Mobile della Questura e dai militari del NORM della Compagnia Carabinieri di Oristano, ha consentito lâindividuazione e lâarresto di tre soggetti,
LâAzienda di rilievo nazionale e alta specializzazione (Arnas) âG. Brotzuâ ha azzerato la lista dâattesa per le Tac programmate nei follow-up dei pazienti assistiti nei reparti di Oncoematologia e Oncologia medica dellâospedale Businco. Un traguardo reso possibile dal piano dâabbattimento
Il gup del Tribunale di Tempio, Marco Contu, ha assolto con formula piena il magistrato Domenico Fiordalisi, “perchĂ© il fatto non sussiste” – come riporta ANSA -. L’ex procuratore del Tribunale di Tempio – e in precedenza di Lanusei –
La sala operativa 115 del Comando VVF di Cagliari ha ricevuto la richiesta di soccorso da due persone che avevano perso lâorientamento nei monti di Dolianova. Inviati sulla zona lâautofurgone per il coordinamento delle squadre con a bordo gli specializzati
All’ospedale San Giovanni di Dio, a Cagliari, il Presidente della Regione, Christian Solinas ha inaugurato il Centro donna, il Centro di senologia diagnostica e screening mammografico e il Centro di Medicina dello Sport nei locali dell’antico ospedale oggi completamente rinnovati.
La comunità di Ozieri piange la morte della 17enne Maria Rosa Meledina. La ragazza combatteva da anni con un tumore ai reni. A dicembre aveva contratto il coronavirus. Il virus, purtroppo, ha debilitato un fisico già provato dai problemi di salute
«Il primo problema riguarda i dati sui posti letto delle terapie intensive. Il numero di posti letto comunicato al Ministero della Salute a settembre â scrive Zedda – non corrispondeva ai posti letto realmente esistenti. Figuravano solo sulla carta, ma
L’assessorato alla SanitĂ della Regione sta preparando il dossier, che passerĂ poi al vaglio dell’ufficio legale, per poter portare avanti il ricorso contro la decisione del Governo di classificare l’Isola in zona arancione sino al 7 febbraio. La scelta Ăš