Alle ore 15 di oggi a Cagliari i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti in via Quintino Sella, dove hanno rinvenuto, a bordo di un’auto (intestata ad una donna residente a San Gavino) il corpo senza vita di Marcello
Questa mattina i poliziotti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Cagliari nei confronti di un 30enne, per sequestro di persona a scopo di estorsione, lesioni e spaccio
Gli over 80 sardi chiedono la vaccinazione a domicilio e l’attivazione della rete medici di famiglia e farmacie. “E’ urgente e necessario avviare al più presto, anche in Sardegna, la vaccinazione degli anziani ultraottantenni. Questa dovrà avvenire anche attraverso l’invio
Cinque anni fa il terremoto ad Amatrice coinvolse tragicamente anche una famiglia nuorese, quella dei Sanna. La casa in cui viveva la famiglia crollò a causa del sisma e il maggiore dei tre figli di Mario Sanna, di soli 22
Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown, misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione. E’
La morte di Davide Astori è stata un avvenimento quasi impossibile da evitare. Questo emerge dalla perizia richiesta dal Tribunale di Firenze ai due superconsulenti, il medico legale Gian Luca Bruno ed il professor Fiorenzo Gaita. Secondo gli accertamenti riportati
Sono numeri drammatici quelli comunicati dall’Istat sul lavoro a dicembre. In un solo mese l’emergenza pandemica ha bruciato in Italia 101mila posti di lavoro. Di questi – dato che fa molto riflettere – 99mila riguardano le donne e solo 2mila
Entro il 28 febbraio saranno recapitate in Sardegna più di 75mila dosi di vaccino anticovid. Il calendario stilato dalla struttura commissariale per l’emergenza pandemica diretta da Domenico Arcuri prevede l’invio nell’Isola di 75.930 fiale di vaccino: 57.330 di Pfizer e
Alla veneranda età di 105 anni, compiuti lo scorso ottobre, se ne va Zia Zelinda Pagliero. Così la ricorda il suo paese, Esterzili: “Donna determinata ed emancipata é stata, anche lei, un pezzo importante della storia esterzilese. Se ne va
Una pedalata si è trasformata in una tragedia. Ieri al Poetto un ciclista è morto mentre era in sella alla sua bici, stroncato da un infarto. A nulla sono serviti i soccorsi e i tentativi di rianimare l’uomo da parte