I vigili del fuoco di Olbia, intorno alle 13.20, sono intervenuti sulla Circonvallazione Nord per un incidente stradale. Per cause da accertare una moto è andata a schiantarsi contro un’auto, nella stessa carreggiata. Gravi i conducenti di ambedue i mezzi.
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. In sole 24 ore, tra le ore 18 del 29 marzo e le ore
Donori entra in zona rossa e diventa il 13esimo Comune della Sardegna a finire nella stretta del Covid. L’ordinanza del sindaco Maurizio Meloni è arrivata dopo le preoccupanti comunicazioni dell’Ats: 18 casi complessivi e un tasso di positività ben superiore
Nei giorni scorsi è stata eseguita nei confronti di un uomo di Ghilarza, classe 1986, noto pregiudicato, senza occupazione una misura cautelare di sequestro preventivo. All’uomo sono stati sequestrati un appartamento a Bosa, del valore commerciale di circa 150.000 euro,
C’è un dodicesimo comune sardo che è entrato oggi in “zona rossa”: si tratta di Bultei, nel Goceano, in provincia di Sassari. Lo ha comunicato il sindaco Daniele Arca, che ha firmato un’apposita ordinanza. Bultei si aggiunge a Soleminis, Burcei,
È accaduto questo pomeriggio intorno alle 15, sulla strada provinciale numero 13, nel territorio di Narbolia. Un gheppio è rimasto intrappolato in un traliccio dell’alta tensione. Il personale di e-energia ha provveduto a staccare l’erogazione dell’energia elettrica. A quel punto
Alessio Madeddu è stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione. Il cuoco di Teulada, 51 anni, celebre per la partecipazione al programma condotto da Alessandro Borghese su Sky “4 Ristoranti”, era accusato di tentato omicidio. Dopo che
È morto oggi l’ex sindaco di Olbia Saverio De Michele. Aveva 97 anni. A darne l’annuncio sono l’amata moglie Margherita Pasella, i figli Maria Rosaria, Domenico, Padre Isidoro e l’adoratissima nipote Matilde, i pronipoti e i parenti tutti. De Michele,
Il disperato appello di un lavoratore dello spettacolo sardo: “Vivo con 200 euro al mese”. Ecco il testo integrale della mail mandataci da un lavoratore dello spettacolo isolano, che non vede soldi da mesi e i sussidi arrivano con il
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 27 marzo e le ore 18 del 28 marzo, sono