30 km orari: questo il nuovo limite di velocità che tutti i veicoli dovranno rispettare all’interno del centro abitato di Olbia, frazioni comprese. La nuova norma è stata deliberata dalla Giunta comunale e sarà attiva non appena sarà aggiornata la
Francesco Rocca, condannato in via definitiva come mandante dell’omicidio della moglie Dina Dore, avvenuto nel 2008, ha depositato attraverso i suoi avvocati Giampaolo Mura e Giovanni Pinna Parpaglia, l’atto di costituzione davanti alla giudice civile del tribunale di Nuoro, Federica
Nel primo pomeriggio di ieri a Guspini, i carabinieri della locale stazione hanno proceduto all’arresto di un 54enne disoccupato del luogo, beneficiario tra l’altro del reddito di cittadinanza, per i reati di pornografia minorile e detenzione di materiale pornografico. I
Dolore e commozione a Guasila e non solo, per la perdita del giovane Nicola Melas, il ragazzo di 16 anni che ieri è morto schiacciato da un trattore preso in prestito dai vicini a loro insaputa. La sindaca Paola Casula,
Non ce l’ha fatta Diego Santona, il bambino di 18 mesi caduto in mattinata in una pozza d’acqua nel giardino della villetta in cui viveva con i genitori, nelle campagne di Taniga, fra Sassari e Sorso. Il bimbo è morto
Un bimbo di 18 mesi ha rischiato di annegare in una pozza d’acqua nei pressi della casa dove vive con i genitori. Il fatto è avvenuto a Taniga, nella campagne fra Sassari e Sorso, e ora il piccolo si trova
Tragedia in Sardegna. In un terribile incidente a Guasila, un ragazzo di 16 anni deceduto dopo essere rimasto schiacciato dal trattore. Nicola Melas, questo era il nome del giovane, aveva preso il trattore di un vicino per fare un giro
Dopo la scomparsa a gennaio 2020 del frontman Mario Biggio, alias “Ziu Lilliccu”, nuovo lutto per la storica band sarda dei “Banda Beni”. Si è spento Carlo Vespa, vocalist del gruppo noto con lo pseudonimo di Sebastiano Todde e fratello
Vastissima operazione contro la ‘ndrangheta in Italia, Germania, Spagna e Romania coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia di Torino. L’operazione, denominata “Patinum-Dia”, vede impegnati circa 800 uomini. Perquisizioni anche in Sardegna, ad Alghero e Oristano. In quest’ultimo centro – come riporta
Guspini, rapina a mano armata in una tabaccheria. Alle ore 20.00 circa di oggi, due persone col volto coperto hanno fatto irruzione in una tabaccheria del paese (all’angolo tra via Carbonia e via Cagliari) e dopo aver minacciato la titolare