La vaccinazione in farmacia piace ai cittadini, tanto che nel Lazio, dove sono partite le prenotazioni che daranno il via alle somministrazioni dal 1° giugno, sono stati in più di 15mila a scegliere questa sede vaccinale in pochi giorni dall’apertura
Si è spenta oggi la ballerina più famosa della storia della musica italiana: Carla Fracci. L’etoile mondiale della danza è morta a 84 anni a Milano dopo una lunga malattia. Tanti gli spettacoli a cui l’artista ha partecipato in Sardegna,
Tragedia intorno alle 17 di oggi a Gonnosfanadiga. Un allevatore di 61 anni di Guspini, Uberto Collu, è morto dopo essere precipitato dal tetto di un capannone situato sulla strada provinciale 57, che aveva in uso per l’esercizio della sua
Ieri nel primo pomeriggio, i carabinieri della Stazione di Sinnai, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica del Tribunale di Cagliari, per danneggiamento, un 38enne di Settimo San Pietro, nullafacente con precedenti denunce a carico. Le indagini
«Un momento importante non solo per la Sardegna, ma anche nella storia dei traffici commerciali che solcano da millenni il Mare Nostrum. Si tratta di una tappa fondamentale per la realizzazione del processo di transizione ecologica della Sardegna». Lo ha
Piccoli, soli e abbandonati: 6 fratellini gettati come rifiuti in mezzo alla campagna. Ma qualcuno per fortuna non si è girato dall’altra parte e li ha segnalati: e le instancabili volontarie del rifugio di Gonnosfanadiga, Amici degli Animali, sono corse
Oggi, su un totale di 11 incendi divampati sul territorio regionale, se ne segnalano 3 che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del Comune di Maracalagonis, dove è intervenuto un elicottero proveniente
Sembra quasi un film ma non lo è. Mirella Asara riceve una telefonata, le annunciano che il padre Salvatore ricoverato al Giovanni Paolo II di Olbia è deceduto. «Non potevamo andare a trovarlo a causa della pandemia, ma tutti i
Una ladra entra in casa a Cagliari. Il tutto viene ripreso dalle telecamere del circuito interno e pubblicato su Facebook dalla proprietaria di casa. Nel video si vede una donna che entra nell’abitazione, controlla se c’è qualcuno in casa e
Le donne della Sardegna sono state interpellate e hanno selezionato i principali quesiti a partire da un panel di domande messo a punto dalle Associazioni pazienti da sottoporre agli esperti sardi. È ripartita da Cagliari la campagna “Tumore Ovarico. Manteniamoci