Oltre 176,5 milioni di euro, sono i fondi previsti per le 68 opere pubbliche incompiute in Sardegna. Ma all’appello, per completare gli interventi, mancano altri 22,7 milioni di euro. L’Italia “vanta” ben 692 opere incompiute, per un importo pari a
L’edilizia scolastica è di prioritario interesse per la Giunta regionale che, tra le prime azioni dal proprio insediamento, ha ideato e finanziato Iscol@, Piano straordinario reso immediatamente esecutivo che procede a ritmi serrati. “La sicurezza rimane la nostra prima preoccupazione”,
Sarebbe una frana pre-esistente sotto il rilevato stradale riattivata dalla pioggia ad aver provocato il crollo del tratto di strada al chilometro 2+950 della 554 bis. Sono i primi dati emersi durante l’incontro convocato dall’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda con
Pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori, clausole vessatorie. L’antitrust indaga su Abbanoa. Poco meno di un mese e arriverà il provvedimento finale dell’Antitrust nei confronti del gestore idrico della Sardegna, la ormai famigerata Abbanoa. Il procedimento,
È sardo il principale fornitore di latte ovino in polvere della Cina: Alimenta, azienda agroalimentare di Macomer, quest’anno invierà circa 400 tonnellate di prodotto per la preparazione di latte per l’infanzia e bevande a base di latte per adulti, diventando
E’ Cagliari il comune più ricco della Sardegna secondo la classifica stilata dal quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” in base ai redditi Irpef dichiarati dai contribuenti nel 2014. Il capoluogo sardo si piazza al primo posto con 23.143 euro
Su 15.268 ragazzi intervistati dal portale Skuola.net per la campagna educativa itinerante “Una vita da social” della Polizia Postale e delle Comunicazioni, ben 1 su 3 si è dichiarato vittima di episodi di bullismo. La fascia d’età più esposta si
La Giunta regionale si sta impegnando al massimo per accelerare il pagamento del debito commerciale, percorso reso possibile dal superamento del patto di stabilità sancito dall’accordo di luglio scorso, ma lo Stato deve adoperarsi per rendere meno rigide alcune delle
La Regione è vicina ai lavoratori e al territorio e svolgerà un ruolo attivo nella vicenda che riguarda la miniera di Olmedo. L’assessorato dell’Industria ha incontrato questa mattina, a Sassari, i rappresentanti della S&B e le organizzazioni sindacali in seguito
Dal 18 aprile al 31 maggio, in 51 Comuni della Sardegna prenderà il via la XIX edizione di Monumenti aperti. Quasi 700 i siti aperti in tutta l’isola raccontati gratuitamente da oltre 11mila volontari. Con questi numeri prende dunque le mosse