• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 74 di 386 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 74 di 386 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 74 di 386 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Conoscete queste palline? In sardo si chiamano ladderas, bacchiccas… Ma sapete davvero cosa sono? 18 Luglio 2025
  • Tutto pronto per l’Arabax Music Festival: ecco la line-up completa di questa straordinaria edizione 2025 18 Luglio 2025
  • Gairo sotto le stelle: passeggiata notturna il 26 luglio con i Fedalis 1975 e A.O.A. 18 Luglio 2025
  • Dopo l’anteprima a Cagliari, Lucio Corsi apre la 35ª edizione di Rocce Rosse Blues a Lanusei 18 Luglio 2025
  • Poliambulatorio di Tortolì, Centro prelievi aperto anche il sabato: servizio attivo 6 giorni su 7 18 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Accadde oggi. L’8 luglio 1978 Sandro Pertini presidente: sarà il più amato dagli italiani

8 Luglio 2023 0

Dopo 16 scrutini andati a vuoto, alle 12:57 di sabato 8 luglio 1978, il Presidente della Camera Pietro Ingrao legge per 506 volte il nome di Sandro Pertini, classe 1896. L’82enne partigiano di Savona, viene eletto con una maggioranza schiacciante:

Come eravamo. Tortolì anni Cinquanta: clienti in attesa del turno dal barbiere

7 Luglio 2023 0

Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.

Come eravamo. Pietro e Amelia, sposi a Jerzu negli anni Trenta

4 Luglio 2023 0

Il matrimonio, celebrato negli anni Trenta a Jerzu, di Pietro Aresu e Amelia Cocco. Ringraziamo per aver concesso la foto la gentile Rosy Aresu, figlia dei due sposi ritratti in questo scatto. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino

Accadde oggi. Muore il 3 luglio 2017 Paolo Villaggio: “il ragionier Fantozzi va in Paradiso”

3 Luglio 2023 0

Il 3 luglio 2017 grave lutto nel mondo del cinema italiano per la morte di uno dei suoi talenti più puri e straordinari: Paolo Villaggio muore a Roma all’età di 84 anni. Da qualche giorno era ricoverato al Policlinico Gemelli.

Accadde Oggi. Il 2 luglio 1883 nasceva lo scultore nuorese Francesco Ciusa

2 Luglio 2023 0

Nato a Nuoro il 2 luglio 1883, figlio di un ebanista, da cui probabilmente apprese i primi rudimenti dell’intaglio e della scultura, Francesco Ciusa inizia la sua carriera proprio scolpendo ciò che conosce meglio: i mendicanti e i poveri, i

Come eravamo. Ogliastra, fine anni ’50: in viaggio sulla Statale 125 Baunei-Lotzorai

1 Luglio 2023 0

Riavvolgiamo il nastro del tempo e ritorniamo alla fine degli anni cinquanta in Ogliastra. Un’auto dell’epoca affronta la Strada Statale 125, ancora sterrata, nel tratto tra Baunei e Lotzorai. Nella foto, pubblicata sul gruppo social “Arbatax” dal signor Domenico Melia,

Lo sapevate? Ecco come nacquero a Tortolì le chiese di San Gemiliano, San Salvatore e San Lussorio

29 Giugno 2023 0

Si racconta che tanto tempo fa davanti al litorale di Tortolì navigasse una nave di pirati che si scontrò con una imbarcazione locale. Ne nacque un conflitto e nel parapiglia volarono insulti e bestemmie contro la Madonna da parte dell’equipaggio.

Come eravamo. La Arbatax degli anni Sessanta: ormeggiatori al lavoro

29 Giugno 2023 0

Un’immagine del passato di sessant’anni fa. Nella foto, signor Tugulu e il signor Murgia, ormeggiatori ad Arbatax. Lo scatto è stato realizzato negli anni ’60. La foto è stata gentilmente concessa, da F. Murgia.

Accadde oggi. 24 giugno 1934: nasce Maria Carta, prodigiosa voce di Sardegna

24 Giugno 2023 0

La voce di Sardegna, l’espressione della sua memoria, una donna fiera e di una bellezza straordinaria. Era questa Maria Carta, la popolare cantante sarda, considerata una delle più grandi cantautrici italiane. Nacque a Siligo, nel sassarese, da una famiglia di umili origini il 24 giugno del

Come eravamo. Bari Sardo in una cartolina del 1972

23 Giugno 2023 0

Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto telefoniche,

« Precedente 1 … 72 73 74 75 76 … 386 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a