• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 53 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 53 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 53 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lotzorai. Via Roma diventa più accessibile: in arrivo lavori per abbattere le barriere architettoniche 6 Novembre 2025
  • Tortolì ospita Flavio Soriga con Sardinia noir: il giallo che racconta l’isola oltre le cartoline 6 Novembre 2025
  • Lanusei dice addio all’avvocato Siro Anedda, 78 anni: stimato e amato professionista 6 Novembre 2025
  • Valanga fatale in Nepal: muore Paolo Cocco, il fotografo e alpinista di origini sarde 6 Novembre 2025
  • Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna 6 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Ecco perché Urzulei si chiama così: l’antichissima origine del nome

8 Aprile 2024 0

Poco meno di 1200 abitanti e un territorio meraviglioso in uno degli scenari montuosi più selvaggi e suggestivi dell’intera Sardegna: stiamo parlando di Urzulei, ultimo comune d’Ogliastra al confine nordorientale con la Barbagia. Ma perché si chiama così? Secondo le

Come eravamo. Lanusei, via Roma nel 1920: mamma e figlia trasportano le brocche sul capo

7 Aprile 2024 0

Un’immagine bellissima quella che ci è stata gentilmente concessa da Rosy Aresu. In questa foto della Collezione Mario Barrui si vedono una donna e una bambina, presumibilmente mamma e figlia, che trasportano delle brocche sul capo, come si faceva anticamente.

Quiz per ogliastrini doc: riconoscete l’interno della sala?

7 Aprile 2024 0

Oggi vi proponiamo un nuovo quiz, uno di quelli che solo gli ogliastrini veri possono risolvere e che riporta, come in un viaggio nel tempo, in un’Ogliastra che non c’è più. Se non avete riconosciuto la sala immortalata nello scatto,

Pillole di geografia. Quali sono le tre cime più alte della Sardegna?

7 Aprile 2024 0

La Sardegna  non è solo famosa per le sue spiagge incantevoli, ma anche per i suoi paesaggi montuosi che offrono esperienze uniche per gli amanti della natura e gli appassionati di escursionismo. Tra le cime montuose che punteggiano il territorio

Usanze di Sardegna. Perché le nonne dicevano che posare i soldi sul tavolo portasse sfortuna?

7 Aprile 2024 0

Nella vasta galassia delle superstizioni sarde ( e non solo), vi è un credenza radicata in molte culture che vede nelle monete lasciate sul tavolo da pranzo un segno di sventura imminente, equiparabile al rovesciare il sale. Questa antica credenza

Lo sapevate? “Su Trimpanu” un tempo era usato dai banditi in fuga, scoprite il perché

7 Aprile 2024 0

Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommità del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello

Quante isole ci sono nel mondo più grandi della Sardegna? E che posizione occupa?

7 Aprile 2024 0

Nel mondo esistono 323 isole con una superficie terrestre superiore ai 1000 km². Possiamo considerare queste come le isole più importanti del mondo. Eppure tra queste esistono differenze enormi. Basti pensare che la più grande tra le 323 aree terrestri

Conoscete il “biancospino”? Scopriamo questo antico e raro formaggio caprino sardo dal sapore unico

7 Aprile 2024 0

Il Biancospino è un formaggio da tavola che proviene dal latte intero, termizzato o pastorizzato, di capre di razza sarda allevate in diverse zone della Sardegna, come il Sarrabus-Gerrei, il Linas, l’Ogliastra e la provincia di Nuoro. Questo formaggio, in

Cosa si intende per “oro nero degli antichi sardi”?

5 Aprile 2024 0

Spesso ci si imbatte nell’espressione “oro nero degli antichi sardi”. Ma di cosa si tratta? Si parla dell’ossidiana, che fu davvero “oro” per la nostra isola in passato. Significava per gli antichi ricchezza e commercio, tanto che la sua produzione

Come eravamo. Tortolì, tutti a messa nella chiesetta del Villaggio Cartiera

5 Aprile 2024 0

E’ stato un luogo di ritrovo importante per molte generazioni di arbataxini e dalla sua fondazione nel 1964 fino all’inaugurazione della più maestosa chiesa di San Giorgio avvenuta nel 1995,  la piccola chiesetta in legno dalle indimenticabili finestrelle verdi ha

« Precedente 1 … 51 52 53 54 55 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a