• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 46 di 389 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 46 di 389 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 46 di 389 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, ieri l’International Open Seminar di Karate e Kobudo: una giornata di energia, sorrisi e crescita 15 Settembre 2025
  • A quale paese sardo appartengono i dettagli di questo abito tradizionale? 15 Settembre 2025
  • Orani e il Museo Nivola: un’esperienza tra sculture monumentali, architettura moderna e la vita di un genio del Novecento 15 Settembre 2025
  • Incidente mortale ieri a Posada: la vittima è Davide Mulargia, conosciutissimo nel nuorese 15 Settembre 2025
  • La Sardegna ha una nuova centenaria: tanti auguri alla bellissima ed elegantissima zia Cischedda 14 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? L’abito tradizionale bariese conquistò anche i francesi

6 Maggio 2024 0

L’essenza della semplicità: l’abito tradizionale di Bari Sardo secondo Gabriele Lai. Non particolarmente elaborato, privo di orpelli vistosi, essenziale nelle linee, sobrio nei tagli sartoriali e caratterizzato da una scelta di materiali tutt’altro che sfarzosa: è così che Gabriele Lai,

Come eravamo. I casotti nel porto di Arbatax negli anni Sessanta

5 Maggio 2024 0

La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ritrae i casotti che negli anni Sessanta facevano capolino al Porto di Arbatax. Un vecchio ricordo di un’Ogliastra che non c’è più. Invia le foto più belle del passato ogliastrino alla

Lo sapevate? Una storia di Martin Mystere fu ambientata a Baunei: ecco dove

2 Maggio 2024 0

Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin

Lo sapevate? Il “Bombus terrestris sassaricus” è un bombo endemico della Sardegna

1 Maggio 2024 0

Il “Bombus terrestris sassaricus” è una sottospecie di questi imenotteri (stessa famiglia delle più nobili Api) endemica della Sardegna (quello che si incontra più facilmente nell’Isola): corpo peloso e tozzo, scuro, con una banda arancione appena visibile dietro il capo

Conoscete la “Pira Mamoi”? Scopriamo insieme questo antico frutto sardo amato dai pastori

1 Maggio 2024 0

Sa Pira Mamoi, una varietà di pera citata solo nel 1985 dall’Istituto per l’arboricoltura Mediterranea del CNR, racchiude in sé una storia di tradizione e sapore che risale a tempi antichi. Originaria di alcune zone dell’Isola, come Desulo, e cresciuta

A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

1 Maggio 2024 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Da Villagrande a Londra, l’architetta Irene Scudu e la sua passione: la sostenibilità ambientale

30 Aprile 2024 0

«Mi sono trasferita all’inizio del 2014 per il programma Leonardo. Sarei dovuta stare per 3 mesi, ma appena messo piede a Londra ho capito che ci sarei rimasta.» Ecco come l’architetta villagrandese Irene Scudu inizia il suo racconto. Tramite il

Superstizioni di Sardegna. Perché in passato si proibiva ai bambini di contare le stelle?

28 Aprile 2024 0

La Luna e ai pianeti hanno sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, fin dalla notte dei tempi. Questo sicuramente perché si riteneva avessero un grande ascendente sulle vicende umane, così tanto da poterle influenzare, anche in negativo. Nonne e mamme,

Curiosità nuoresi. Tre cose incredibili che non sapevi sulla statua del Redentore

23 Aprile 2024 0

La statua di bronzo del Redentore è un’opera dello scultore Vincenzo Jerace collocata sul Monte Ortobene di Nuoro, a 925 metri sul livello del mare. Venne eretta nel 1901 in occasione del Giubileo. Sulla bellissima statua simbolo di Nuoro ci sono

Le donne che ci piacciono. La stella sarda del cinema più famosa: Caterina Murino

23 Aprile 2024 0

di Massimiliano Perlato È un delicato e meraviglioso emblema del firmamento cinematografico italiano. L’orgoglio di tutta una regione, che ha  dovuto lasciare affinché potesse scorgere la sua grandezza in una romantica Parigi, cuore del cinema d’Europa che conta, distante dai

« Precedente 1 … 44 45 46 47 48 … 389 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a