A Ilbono, in Ogliastra, è possibile vivere esperienze meravigliose, tra natura, sport, arte ed enogastronomia. Ilaria Locci, di appena dieci anni, vive a Ilbono con mamma Loredana, papà Mauro e la sorellina Matilde e frequenta la quinta elementare. Oggi ci
Nicola Murru, 24 enne di Tortolì, terminate le scuole medie si iscrive all’Istituto Tecnico Industriale ma non sentendo le materie insegnate in scuola nelle sue corde, decide di ritirarsi per iniziare a frequentare un corso professionale come termo-idraulico. Al termine
Livia Canu ha 23 anni ed è originaria di Baunei. Nel luglio 2013 consegue la maturità scientifica. La vita prima di partire, ci spiega, è la vita di qualunque diciannovenne, ben bilanciata tra amici, studio e divertimento. La passione per
Tutti hanno, almeno una volta nella vita, sentito il proverbio sardo “A maridu sabiu, pubidda macca”. Ed esiste anche la versione contraria – meno diffusa –: “A maridu maccu, pubidda sabia”. Insomma, quello che appare chiaro è che una coppia
Le classiche Sedabas villagrandesi, da consumare rigorosamente con il miele, sono un autentico colpo al cuore. Una prelibatezza da leccarsi i baffi. Un dolce modo per terminare un pasto. Oggi, con un video tutorial, Fiora Contu ci spiega come
Oggi la medicina permette di dare una spiegazione a tutto. È quasi impossibile che qualcuno lasci questa terra senza che ci sia un motivo certificato e scientificamente definito. Nell’antichità, tuttavia, non era così. Le malattie non avevano tutte un nome
È la sera del 16 novembre del 1983 quando Gina Manconi, farmacista 65enne, viene rapita a Nuoro, nel centro della città, mentre sta tornando a casa dopo il lavoro. La donna non ha mai più fatto ritorno in famiglia. Gina inizia
Lorenza Careddu nasce a Tertenia ventisette anni fa. È un tecnico della Riabilitazione Psichiatrica. Durante la sua formazione – racconta la ventisettenne – svolge un Erasmus Placement in Francia. È una bellissima esperienza, grazie ad essa ha modo di
Fiora Contu ha 55 anni, è di Villagrande e ha una grande passione: la cucina. Ogni suo piatto, come assicurano in famiglia, è un piccolo miracolo. Riesce con pochi e semplici ingredienti ha creare piatti gourmet. Oggi ci spiega come
Debora Cogodda, ventinovenne di Tortolì, tre anni fa ha preso la decisione di andare in Inghilterra per provare una nuova esperienza di vita e tornare in Italia con un bagaglio in più. Diplomata all’istituto tecnico commerciale di Tortolì successivamente si