Tra i laureati che si sono distinti nelle varie Facoltà dell’Università di Cagliari per i voti di laurea, il tempo impiegato, la media riportata negli esami ed eventuali periodi di mobilità compiuti all’estero è stata premiata, durante la cerimonia svoltasi
di Roberto Anedda Andrea Camilleri è stato uno dei più importanti autori italiani contemporanei, ma sarebbe riduttivo definirlo solo un grande scrittore. Il senso di dolore provato dai tanti lettori sparsi nel mondo come se si trattasse di un lutto
Sono trascorsi 50 anni da quel 20 luglio del 1969 quando il veicolo d’atterraggio “Aquila” dell’Apollo11, con a bordo il comandante Neil Armstrong, il pilota del modulo di comando Michael Collins e il pilota del modulo lunare, Edwin Aldrin
Articolo di Mario Fadda. Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui l’ideale di libertà è immolato tra i roghi dell’ordigno di via D’Amelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima agente della Polizia di
Vogliamo ricordare Andrea Camilleri, scomparso da poco, con un aneddoto molto simpatico che lo lega a Cagliari e all’ateneo cittadino, al quale è sempre stato molto legato. Tutti lo conoscono con il volto dell’attore romano Luca Zingaretti, ma l’idea che
“In beranu”, termine in “Limba” che indica la primavera, quando i primi caldi opprimono il gregge, è tempo di alleggerire le pecore dell’ingombrante vello con “sa tundimenta”, ossia la tosatura. Uno dei momenti più intensi del pastoralismo sardo, attività
La mattina del 15 luglio 1997 il celebre stilista italiano Gianni Versace venne assassinato a soli 50 anni con due colpi di pistola alla testa sugli scalini della propria abitazione a Miami Beach, tra lo sconcerto del mondo intero. Dell’assassinio venne
La foto dei lettori: panoramica dalla vedetta Gruthas di Urzulei. Lo scatto di Cristian Mascia evidenza la bellezza del luogo. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected]. Non dimenticare di indicare il fotografo e il luogo immortalato.
Accadde oggi: 11 luglio 1982, l’Italia batte 3-1 la Germania Ovest ed è campione del Mondo per la terza volta. Difficile dimenticare quella notte di Madrid, difficile dimenticare quel Mondiale spagnolo. Gli Azzurri di Enzo Bearzot costruirono un’impresa eccezionale: partiti
La foto dei lettori. Il tramonto alla Capannina, con le magiche luci che si riflettono sulle onde, nel bellissimo scatto di Vito Lobina. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected]. Non dimenticare di indicare il fotografo e il luogo immortalato.