• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 312 di 389 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 312 di 389 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 312 di 389 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì decolla: l’aeroporto entra nella rete nazionale a corto raggio 15 Settembre 2025
  • Tortolì, ieri l’International Open Seminar di Karate e Kobudo: una giornata di energia, sorrisi e crescita 15 Settembre 2025
  • A quale paese sardo appartengono i dettagli di questo abito tradizionale? 15 Settembre 2025
  • Orani e il Museo Nivola: un’esperienza tra sculture monumentali, architettura moderna e la vita di un genio del Novecento 15 Settembre 2025
  • Incidente mortale ieri a Posada: la vittima è Davide Mulargia, conosciutissimo nel nuorese 15 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Accadde oggi: il 20 novembre 2011 moriva Mario Martiradonna, “la Roccia”, uno degli eroi dello Scudetto

20 Novembre 2020 0

Nove anni fa, il 20 novembre 2011, all’età di 73 anni morì a Cagliari Mario Martiradonna, uno dei grandi protagonisti dello Scudetto del Cagliari. Una brutta malattia se lo portò via in poco tempo. Nacque a Bari il 28 agosto

Accadde oggi. Il 19 novembre 461 veniva eletto il primo Papa sardo, Sant’Ilario

19 Novembre 2020 0

Il 19 novembre del 461 veniva eletto Papa Ilario, arcidiacono della chiesa romana. Ilario assurgeva al soglio pontificio in sostituzione di papa Leone I detto Magno, il pontefice che secondo la tradizione era riuscito a fermare Attila. Papa Leone I

Accadde oggi. 18 novembre 2013: il ciclone “Cleopatra” devasta la Sardegna, muoiono 18 persone

18 Novembre 2020 0

Sono passati sette anni dalla terribile alluvione che colpì la Sardegna settentrionale e centrale, in modo particolare Olbia.  Quella mattina del 18 novembre 2013, gli abitanti della città gallurese videro il cielo minaccioso, ma non si sarebbero mai immaginati che la pioggia che sarebbe

Accadde oggi. Il 18 novembre del 2013 il giovane poliziotto Luca Tanzi muore in servizio nel crollo del ponte di Oloè

18 Novembre 2020 0

Il 18 novembre del 2013 il sovrintendente della Polizia di Stato Luca Tanzi moriva durante il servizio nel crollo del ponte di Oloè, che collega Oliena e Dorgali,  durante la devastante alluvione che in quei giorni mise in ginocchio la

Le donne che ci piacciono. Intervista alla giornalista Alessandra Ghiani, direttrice di Antas: “Essere donna è autodeterminazione”

17 Novembre 2020 0

Alessandra Ghiani, originaria di Segariu, ha 46 anni ed è una delle rare donne sarde a tenere il timone, in qualità di direttrice, di un giornale cartaceo, “Antas”. Appassionata di lettura, ha dedicato tutta la sua vita al giornalismo e

Accadde oggi. 13 novembre 1948, la Sardegna scossa dal terremoto

13 Novembre 2020 0

Sono le 9 e 52 del 13 novembre 1948 quando la Sardegna settentrionale è scossa da un forte terremoto, sesto grado di scala Mercalli. I danni interessano tutti gli edifici della zona circostante di Tempio Pausania (molto colpiti sono Badesi,

Accadde oggi. Il 9 novembre 1989 cade finalmente il Muro di Berlino

9 Novembre 2020 0

31 anni fa cadeva il Muro di Berlino. Una data simbolo che andò a sancire la fine della Guerra Fredda e la divisione tra i due opposti schieramenti mondiali, il Patto di Varsavia e il blocco occidentale legato alla Nato:

“Dicius ogliastinus”, settima puntata: onore, maestria e utilità delle esperienze passate

6 Novembre 2020 0

Altri tre “dicius” direttamente dal passato, frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. Prescrizioni, divieti e sentenze scritti sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandati in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno utilizzati e

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

6 Novembre 2020 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Accadde oggi. Il 5 novembre 1910 Monsignor Emanuele Virgilio giunge a Tortolì

5 Novembre 2020 0

Oggi, 5 novembre, si celebra il 106° anniversario dell’ingresso nella diocesi d’Ogliastra di Monsignor Emanuele Virgilio, una figura che ha segnato profondamente la comunità ogliastrina. Con la mai sopita speranza dei fedeli della sua canonizzazione, si attende che Monsignor Virgilio, sia proclamato

« Precedente 1 … 310 311 312 313 314 … 389 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a