• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 302 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 302 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 302 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Fine stagione per la perla d’Ogliastra: Cala Goloritzé chiude l’Infopoint dopo 8 mesi 10 Novembre 2025
  • Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna: qui nessun fossile “sopravvive”. Ecco perché 9 Novembre 2025
  • A Lotzorai nasce la prima palestra di arrampicata indoor dell’Ogliastra 9 Novembre 2025
  • Il gatto di Gairo Vecchio: il re-guardiano che custodisce la memoria del paese fantasma più affascinante della Sardegna 9 Novembre 2025
  • Maltempo a Tortolì: chiuso il percorso alternativo per il Lido di Orrì 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

4 maggio 1949, la tragedia di Superga: tra le vittime anche l’ex allenatore del Cagliari Ernő Erbstein

4 Maggio 2021 0

Il 4 maggio di 71 anni fa si verificò la tragedia aerea di Superga, la sciagura sportiva più triste che l’Italia abbia mai conosciuto. Morirono 31 persone, tutti i fenomeni del Grande Torino e lo staff. Tra questi c’era anche

Accadde oggi. Il 4 maggio 1953 Hemingway vince il Premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”

4 Maggio 2021 0

Il 4 maggio del 1953, lo scrittore statunitense Ernest Hemingway vince il Pulitzer con “Il vecchio e il mare” (titolo originale The Old Man and the Sea) riconoscimento che l’anno seguente lo porterà dritto al  Nobel per la Letteratura, assegnatogli “per la sua maestria nell’arte

Jerzu, istantanee dal passato: due donne che “spibisanta faigedda”

3 Maggio 2021 0

Bellissima foto, quella che quest’oggi ci concede gentilmente Gianfranco Loi. In quest’istantanea di circa sessant’anni fa, due donne di Jerzu “Spibisanta faigedda”. A destra, Maria Garau; a sinistra, Giuannica Cocco. Ringraziamo Gianfranco Loi per questi doni che ci permettono di

La storia di Livio Angoletta e Carla Sardano, da Tortolì a Bogotà per l’adozione dei loro 4 figli: “Siamo così fortunati”

2 Maggio 2021 0

Livio Angoletta e Carla Sardano, vivono a Tortolì, a San Gemiliano. Nel 2015 hanno adottato i loro quattro figli – Nick, Esteban, Jesus e Maria Josè –  di origine colombiana e tutti e quattro fratelli di sangue. Nonostante avessero intenzione

Salute e bellezza: l’asfodelo, una pianta indissolubilmente legata alle tradizioni di Sardegna

2 Maggio 2021 0

Comincia a fiorire proprio in questo periodo, l’asfodelo, una pianta spontanea, della macchia mediterranea di cui fin dalla notte dei tempi la gente di Sardegna ha saputo sfruttare tutte le proprietà, e forse per questo ha assunto un valore quasi

Accadde oggi. 1 maggio 1994: 26 anni dalla morte di Ayrton Senna, ma il mito continua e vivere

1 Maggio 2021 0

Accadde oggi. 1 maggio 1994: 26 anni dalla morte di Ayrton Senna, ma il mito continua e vivere

Accadde oggi. Il 29 aprile 1945 viene liberato il campo di concentramento di Dachau

29 Aprile 2021 0

È il 29 aprile del 1945 quando i soldati americani (della 42esima Divisione fanteria e della 45esima Divisione fanteria, Settima Armata americana) entrano nel campo di concentramento di Dachau. È una scena raccapricciante, quella che i giovani soldati si trovano davanti.

Sa Die de Sa Sardigna. Il 28 aprile 1794 i Sardi si ribellano e allontanano i Piemontesi dall’Isola

28 Aprile 2021 0

Sa die de sa Sardigna, come riporta Sardegna Cultura, è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi“, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano

Accadde oggi. 27 aprile 1902: la prima partita di calcio (“fùbalu”) della Sardegna

27 Aprile 2021 0

Il 27 aprile del 1902, ben 119 anni fa, si giocò a Cagliari la prima partita di calcio di cui si abbia memoria in Sardegna. Bisognerebbe dire in realtà la prima partita di “fùbalu” come ricorda bene la pagina Facebook

Accadde oggi. Il 27 aprile del 1937 moriva Antonio Gramsci dopo lunga prigionia

27 Aprile 2021 0

Il 27 aprile 1937, morì dopo una lunga prigionia nelle carceri fasciste il pensatore e filosofo sardo Antonio Gramsci, uno dei più grandi intellettuali della storia del ‘900. Nacque ad Ales il 22 gennaio 1891. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato

« Precedente 1 … 300 301 302 303 304 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a