• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 257 di 389 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 257 di 389 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 257 di 389 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì decolla: l’aeroporto entra nella rete nazionale a corto raggio 15 Settembre 2025
  • Tortolì, ieri l’International Open Seminar di Karate e Kobudo: una giornata di energia, sorrisi e crescita 15 Settembre 2025
  • A quale paese sardo appartengono i dettagli di questo abito tradizionale? 15 Settembre 2025
  • Orani e il Museo Nivola: un’esperienza tra sculture monumentali, architettura moderna e la vita di un genio del Novecento 15 Settembre 2025
  • Incidente mortale ieri a Posada: la vittima è Davide Mulargia, conosciutissimo nel nuorese 15 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Come eravamo. La costruzione del Ponte di Ferro a Tortolì nei primi anni del 900

29 Novembre 2021 0

Un’immagine di 110 anni fa. La foto di oggi, di Faliero Cabras, mostra la costruzione del Ponte di Ferro di Tortolì nel lontano 1911. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le

Leggende sarde. Storia dei tre fratelli e dei doni delle streghe: cibo, denaro e musica magica

28 Novembre 2021 0

C’erano una volta tre fratelli poverissimi che un bel giorno incontrarono tre donne misteriose. Sembra l’incipit di una fiaba qualunque, ed effettivamente questa lo è. Tre doni magici, fatti da tre streghe, fatti ad altrettanti giovani pastori e agricoltori di terra

Il 28 novembre 2015 l’incidente che portò alla morte Fabrizio Selenu, il presidente della Cooperativa Pescatori

28 Novembre 2021 0

La comunità tortoliese ricorderà sempre quel maledetto 28 novembre del 2015, giorno in cui Fabrizio Selenu, consigliere comunale e presidente della Cooperativa Pescatori di Tortolì, ebbe un terribile incidente  lungo la nuova Statale 125, vicino al distributore di benzina Eni,

Catalina Lay, la levatrice seuese condannata per stregoneria dall’Inquisizione

27 Novembre 2021 0

Catalina Lay era una levatrice seuese del 1500, in “Limba” una “maista de partu”, che fu arrestata dall’Arcivescovo di Cagliari con l’accusa di essere una strega e successivamente processata a Sassari. Fu una donna che pagò a caro prezzo le

Lo sapevate? La prima battaglia di Napoleone si svolse in Sardegna e non fu certo un successo

27 Novembre 2021 0

Che la Sardegna per Napoleone Bonaparte non fosse una terra lontana e misteriosa lo si può intuire dai suoi natali. Il condottiero e imperatore francese nacque infatti ad Ajaccio, a poche decine di chilometri da Bonifacio, la cittadina corsa che

Come Eravamo. Giro d’Italia con sosta a Tertenia nel 1926

26 Novembre 2021 0

Anno 1926 – giro d’Italia con sosta a Tertenia. Foto inviata da Caterina Locci al gruppo FB “Tertenia Dhu Connosciu” e trovata in una mostra fotografica a Milano.

25 Novembre 2004: il Presidente della Repubblica Ciampi concede la grazia a Mesina

25 Novembre 2021 0

  Sono passati tre lustri dal giorno in cui l’ex primula rossa del banditismo sardo ottenne la grazia. Nel 2003 l’avvocato di Graziano Mesina ne aveva fatto ufficialmente richiesta al Presidente della Repubblica. Carlo Azeglio Ciampi concede la grazia a

Il nuraghe Sellersu di Bari Sardo, una sentinella di guardia alla Baia di Cea

24 Novembre 2021 0

Il maestoso nuraghe “Sellersu” svetta nel territorio di Bari Sardo, sull’altipiano di Teccu, dominando la baia di Cea. Costruito in blocchi di basalto è formato da una torre principale del diametro minimo di otto metri e due torri laterali di

La curiosità. La storia d’amore impossibile tra Susanna Depau e il giovane Lorrai, i Romeo e Giulietta di Gairo

23 Novembre 2021 0

Nel territorio di Gairo Sant’Elena, precisamente all’altezza del Rio Sarcerei, si trova una Conca molto famosa in Ogliastra, chiamata in dialetto “Sa foggi ‘e Susanna” (La conca di Susanna). Dietro questo nome si nasconde una storia affascinante quanto drammatica: un

Accadde oggi. 23 novembre 1980: 40 anni fa il terribile terremoto in Irpinia: 3mila morti, 9mila feriti

23 Novembre 2021 0

Era il 23 novembre del 1980, l’orologio scandiva le 19:34, quando la terra inizio a tremare senza alcun preavviso. Novanta secondi di terremoto, di puro terrore che in Campania e Basilicata, con epicentro in Irpinia, rasero al suolo interi centri

« Precedente 1 … 255 256 257 258 259 … 389 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a