• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 244 di 395 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 244 di 395 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 244 di 395 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Giornata contro la violenza sulle donne: Tortolì celebra il 25 novembre tra mostre, incontri e iniziative di sensibilizzazione 24 Novembre 2025
  • Giovani di Tortolì, aperte le domande per il progetto “Promemoria Auschwitz 2026” 24 Novembre 2025
  • Tantissimi auguri a Zia Gabrielina “Crabia” Seoni, ogliastrina doc, per i suoi 100 anni 24 Novembre 2025
  • Massimo Carlotto torna in Sardegna: l’Alligatore riemerge dopo trent’anni con “A esequie avvenute” 24 Novembre 2025
  • Ovodda, neve e gobbe d’Oriente: i cammelli barbaricini sono ormai parte del paesaggio sardo 24 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Gli alberi di mirto più grandi del Mondo si trovano in Sardegna. Scoprite dove

23 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Gli alberi di mirto più grandi del Mondo si trovano in Sardegna. Scoprite dove. Sardegna terra di alberi ultra secolari meravigliosi. In alcune località dell’Isola questi arbusti viventi antichissimi hanno raggiunto dimensioni straordinaria, tanto da apparire come dei

Accadde oggi. 23 gennaio 2001, a Gairo Driss Sallah viene ucciso con una fucilata all’addome

23 Gennaio 2022 0

È il 23 gennaio del 2001 quando Driss Sallah, marocchino 36enne a Gairo ormai da qualche anno, viene ucciso con una fucilata all’addome sparata da distanza ravvicinata. Nei due anni e mezzo che aveva vissuto a Gairo, si era integrato

Lo sapevate? Sotto il Regime, con l’autarchia, interi paesi sardi producevano l’orbace per le divise fasciste

22 Gennaio 2022 0

L’orbace, tessuto base del costume sardo, soprattutto maschile, veniva utilizzato per realizzare in particolare “Su Saccu”, un mantello da lavoro dalla fattura semplicissima che proteggeva dal freddo e dalla pioggia. Grazie a una tecnica particolare infatti, la follatura, la lana,

Come eravamo. Un’affollata precessione de s’Incontru nel 1995

22 Gennaio 2022 0

Un’affollata processione de s’Incontru di quasi 27 anni fa. Correva l’anno 1995 e in tanti partecipavano al passaggio delle statue della Madonna e di Gesù nel centro di Tortolì. Nessuna regola sulla distanza intrapersonale e nessun dispositivo di protezione individuale

Accadde oggi. 22 gennaio 1891: nasceva ad Ales Antonio Gramsci

22 Gennaio 2022 0

Il 22 gennaio 1891, 127 anni orsono, nacque ad Ales Antonio Gramsci. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato del registro di Ghilarza di origini albanesi, e di Giuseppina Marcias, figlia di un esattore e piccolo proprietario terriero locale, il piccolo Antonio

Vi ricordate? Gli “Ice”, il gruppo che portò la lingua sarda per la prima volta al Festival di Sanremo

21 Gennaio 2022 0

Quando si associa la lingua sarda al Festival di Sanremo il pensiero corre subito ai Tazenda. Era il 1991 quando il gruppo di Andrea Parodi portò sul palco della kermesse canore, insieme al cantautore Pierangelo Bertoli, la bellissima “Spunta la

Genitori d’Ogliastra. Nicoletta e Massimo, la forza della piccola Nicole: “La serenità è la cosa più importante”

21 Gennaio 2022 0

Nicole Innocenti è di Tortolì e ha 5 anni, ma ha già affrontato tantissime battaglie insieme ai suoi genitori. La mamma Nicoletta Todde e il papà Massimo Innocenti, raccontano con orgoglio i progressi della loro piccola combattente. Nicole è nata

Lo Sapevate? C’è una ragione precisa per cui il “Coltello del minatore” è spuntato

21 Gennaio 2022 0

Agli inizi del ‘900 quando l’attività mineraria, era in piena produttività e le persone impiegate nel lavoro delle miniere erano moltissime, le risse con esiti anche tragici tra minatori, erano frequentissime. Nell’Isola poi era assolutamente impossibile che un minatore non

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires

21 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires. Esiste un profondo legame tra il capoluogo della Sardegna e la capitale argentina: un legame che parte dal santuario di Nostra

Rapina sulla linea ferroviaria Mandas-Arbatax nel 1893: trenta banditi attaccano un capannone

21 Gennaio 2022 0

Durante un forte temporale, nel cuore della notte del 3 giugno 1893 a Seui nella località “Perdas Arbas”, una banda di trenta banditi attaccò un capannone ligneo. Armati e mascherati irruppero nel riparo degli impresari Marcello e Martino Berattino, impegnati

« Precedente 1 … 242 243 244 245 246 … 395 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a