• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 205 di 390 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 205 di 390 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 205 di 390 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna 17 Settembre 2025
  • Sardegna, tragedia sulla SS 131: muore bambina di otto mesi 17 Settembre 2025
  • La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda 17 Settembre 2025
  • Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova? 17 Settembre 2025
  • Perchè in Sardegna ci sono migliaia di eucalyptus? 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Vi ricordate? Ad Arbatax, ogni estate si correva l’indimenticabile Marcialonga dei tre mari

28 Aprile 2022 0

  La Marcialonga ad Arbatax per anni è stata un avvenimento sportivo molto partecipato e atteso. Fu organizzata per la prima volta dal Comitato Stella Maris in occasione dei festeggiamenti della patrona del Borgo Marinaro e il primo nastro di

Lo sapevate? Gramsci da bambino visse un trauma che rivelò solo da adulto

27 Aprile 2022 0

Articolo di Roberto Anedda Un ricordo terribile, quello che riporta Antonio Gramsci in una lettera inviata dal carcere a Tatiana Schucht, sorella della compagna: racconta di un periodo particolare, quando, da bambino, si era dovuto trasferire a Ghilarza con il

Accadde oggi. Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci dopo lunga prigionia

27 Aprile 2022 0

Il 27 aprile 1937, morì dopo una lunga prigionia nelle carceri fasciste il pensatore e filosofo sardo Antonio Gramsci, uno dei più grandi intellettuali della storia del ‘900. Nacque ad Ales il 22 gennaio 1891. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato

Lo sapevate? Nel mondo esiste una città che si chiama Monastir, esattamente come il paese sardo

26 Aprile 2022 0

Monastir: un nome che richiama chiaramente una matrice religiosa quello del noto paese del Campidano di Cagliari. L’origine di questo toponimo deriverebbe infatti dal lemma catalano significante “monastero, convento” (anche se secondo alcuni deriverebbe dalla parola sarda “muristeni”, che anticamente

Accadde oggi. Il 26 aprile 1986 il disastro di Chernobyl. La Sardegna tende la mano ai bimbi bielorussi

26 Aprile 2022 0

Il 26 aprile 1986 la tragedia di Chernobyl, paragonabile all’esplosione simultanea di più di 100 bombe nucleari analoghe a quelle che nel 1945 avevano sterminato Hiroshima e Nagasaki. La Centrale Nucleare, pur trovandosi in territorio ucraino, è distante solo 16

Lo sapevate? Negli anni ’60 la Regione cercò di eradicare la ferula chimicamente, ma (fortunatamente) fallì miseramente

25 Aprile 2022 0

La ferula, contiene un inibitore della vitamina K responsabile della coagulazione, quindi se ingerita provocherebbe forti emorragie. Il bestiame però istintivamente ne conosce la pericolosità e non lo mangia. Il problema si pone quando pascoli e prati con ferula vengono

Leggende ogliastrine. La storia del contadino tradito dall’astuta moglie e dei…lumaconi

25 Aprile 2022 0

Un contadino si levò all’alba per andare a mietere il grano. Era già fuori dal paese quando si accorse di aver dimenticato a casa la falce. Tornò indietro e in pochi minuti raggiunse la sua abitazione. La porta di casa,

Antiche tradizioni ogliastrine. La medicina popolare: pozioni curative contro i malanni e il malocchio

25 Aprile 2022 0

La Sardegna è da sempre descritta come un’isola incantata, connubio di miti, tradizioni misteriose e aspetti affascinanti. In particolare l’Ogliastra, terra isolata e selvaggia, è una provincia ricca di segreti magici, custoditi gelosamente, sussurrati e tramandati all’orecchio di pochi eletti.

Lo sapevate? Il bellissimo coleottero sicofante è un prezioso alleato della Sardegna

25 Aprile 2022 0

Il nome scientifico è Calosoma sycophanta, appartiene alla famiglia dei Carabidae, ordine dei coleotteri, il suo nome comune è sicofante, che deriva dal greco e significa “Spia”. Presente in Europa, Asia, Nord Africa e Nord America. In Sardegna è diffuso,

La ricetta Vistanet di oggi: “Coccoi prena”, le deliziose pagnotte al profumo di menta dei pastori sardi

25 Aprile 2022 0

Per il ripieno si usano patate e formaggio conservato in salamoia, che a seconda della zona assume un nome diverso: Fruhe, Frughe, Frua, Merca, Fiscidu, Viscidu, Casu Agéru. Un piatto antico, ma che oggi può diventare una merenda genuina e

« Precedente 1 … 203 204 205 206 207 … 390 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a