• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 165 di 387 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 165 di 387 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 165 di 387 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • “Emilio Lussu. Il cavaliere indomito”: Gianluca Medas incanta Santa Maria Navarrese con un racconto tra storia e attualità 24 Luglio 2025
  • Bacu Abis celebra i 105 anni di Tzia Elvira Gaviano, centenaria con orgoglio ogliastrino: una vita lunga, laboriosa e amata 24 Luglio 2025
  • (TRAILER) “Come i fiori”: il delicato documentario di Luca Schirru sulla salute mentale il 31 luglio a Bari Sardo 24 Luglio 2025
  • In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe: sapete di cosa si tratta? 24 Luglio 2025
  • Pastorale del Turismo 2025: a Tortolì il debutto con Javier Cercas e lo slogan “Cercasi speranza” 24 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone

29 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone. Trasportava un cuore prelevato da una donatrice al San Camillo di Roma e destinato per un trapianto ad un paziente del

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano: ecco dove

29 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut

Lo sapevate? Nell’isolotto d’Ogliastra venne trovato un tesoro da un operaio di Tertenia

29 Luglio 2022 0

Uno strano ritrovamento avvenne nel 1871 presso l’isolotto d’Ogliastra. L’operaio Giovanni Corda di Tertenia, mentre lavorava nel porticciolo del piccolo arcipelago di Lotzorai, scoprì un forziere con all’interno tanti oggetti preziosi. Nel tesoro spiccavano tanti anelli di varia fattura e

Lo sapevate? Ai piromani, ai tempi della Carta de Logu, veniva tagliata la mano

28 Luglio 2022 0

Secondo la legge odierna, Art. 423 bis del Codice Penale,  “Chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui , è punito con la reclusione da quattro a dieci anni“. Ma cosa succedeva in passato ai piromani? L’abbiamo scoperto

Le foto dei lettori. La bellezza della spiaggia “Su Sirboni”: un gioiello della Marina di Gairo

28 Luglio 2022 0

La foto di oggi è stata scattata a Gairo da Pierpaolo Fois. La spettacolare spiaggia “Su Sirboni”, un vero gioiello incastonato nella Marina di Gairo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e

Lo sapevate? Il minerale più raro del mondo si chiama “Ichnusaite” ed è sardo

28 Luglio 2022 0

Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di

Lo sapevate? La città più antica d’Italia non è Roma e si trova in Sardegna

28 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici.  Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La

Accadde oggi. 28 luglio 1983: l’incendio di Curraggia. Muoiono nove persone

28 Luglio 2022 0

Il 28 luglio 1983 le fiamme devastarono Curraggia, cittadina nei pressi Tempio. Nessuno seppe mai con certezza quali ne fossero state le cause, ma il sospetto che fosse la conseguenza dell’azione di uno o più piromani si diffuse e andò

(VIDEO) Sardegna, Gravellu il simpatico cervo della Foresta di Montarbu

28 Luglio 2022 0

Una delle foreste sarde più suggestive è sicuramente quella di Montarbu vasta quasi 3000 ettari di territorio, situata prevalentemente nel territorio di Seui e per una piccola parte a Ussassai. Popolata da una ricca fauna selvatica, qui è possibile incontrare

I giochi del passato in Sardegna, “l’una monda”: vi ricordate in cosa consisteva questo divertimento?

27 Luglio 2022 0

C’erano una volta i giochi del passato. Quelli fatti senza tecnologia, ma fra tanti amici. Di strumenti, spesso, non ne serviva nemmeno uno. Bastava solamente un buon numero di partecipanti e tanta fantasia. Uno di questi è “l’una monda”, ovvero

« Precedente 1 … 163 164 165 166 167 … 387 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a