• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 155 di 390 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 155 di 390 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 155 di 390 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima 19 Settembre 2025
  • Un viaggio nell’anima: la magia de “La Via delle Emozioni” a Gairo 19 Settembre 2025
  • Quando il Regno di Sardegna inventò il francobollo: un primato che fa girare la testa agli appassionati 19 Settembre 2025
  • Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana 19 Settembre 2025
  • Jerzu in festa per l’arrivo di Don Giorgio Cabras 19 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Accadde oggi. 11 settembre 2018: quattro anni fa il brutale omicidio di Manuel Careddu

11 Settembre 2022 0

Quattro anni fa veniva massacrato e ucciso ad Abbasanta Manuel Careddu. L’11 settembre 2018 il 18enne fu ucciso con efferata violenza da cinque ragazzi di Ghilarza, tutti condannati dal Tribunale di Oristano e dal Tribunale dei Minori di Cagliari. Il

Come eravamo. Arbatax, i fondatori della Cooperativa Pescatori in una vecchia foto-ricordo

10 Settembre 2022 0

Una vecchia foto, di Efisio Lezzeri, immortala i fondatori della Cooperativa Pescatori di Arbatax. Un bellissimo tuffo nel passato del Borgo Marinaro. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono

Accadde oggi. 10 settembre 1879: nasce a Seui Augusto Bissiri, il sardo che inventò la televisione

10 Settembre 2022 0

Il 10 settembre 1879 nacque a Seui Augusto Bissiri, il sardo che inventò la televisione. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da

Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino

9 Settembre 2022 0

Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino, altro che ultima moda. I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa “pezza

(VIDEO E FOTO) Lo sapevate? La regina Elisabetta visitò la Sardegna nel 1961

8 Settembre 2022 0

Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952 e deceduta oggi all’età di 96 anni, visitò in passato, ancora molto giovane, la città di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante

Accadde oggi. L’8 settembre 1981 la performance di Maria Lai “Legarsi alla montagna”: il VIDEO di Tonino Casula

8 Settembre 2022 0

Era proprio l’8 settembre di 39 anni fa, quando l’infinita Maria Lai e tutta la comunità lasciarono un segno indelebile nella nostra terra. La performance artistica “Legarsi alla montagna” trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo

Come eravamo. 1972: foto di gruppo della III A del Liceo Classico di Lanusei

7 Settembre 2022 0

“Anni irripetibili”: così il nostro lettore Sergio Melis descrive la foto che ci ha inviato per la rubrica “Come Eravamo”. Si tratta della mitica III A del Liceo Classico di Lanusei. Un ricordo bellissimo degli anni di gioventù, in un

Lo sapevate? Il maialetto non si mangia solo in Sardegna

6 Settembre 2022 0

Maialetto, proceddu, porcetto, pulcheddu, porcheddu…Sono tanti i nomi dati al piatto più tipico e tradizionale della cucina sarda. Il maialetto è infatti una ricetta che unisce tutta l’Isola e che è ormai conosciuta da chiunque vi sia stato almeno una

Storie ogliastrine: “S’abba acapiada”, Antoneddu, la brocca e il paio di scarpe

6 Settembre 2022 0

A Seui alla fine de “beranu” (primavera), iniziava la disputa tra chi voleva “acapiai” (legare) e chi “scapiai” (slegare) “s’abba” (l’acqua). La lotta vedeva contrapposti i contadini, ai quali l’acqua era necessaria per irrigare le proprie coltivazioni, e i fornaciai

Come eravamo. Una classe del Liceo Classico di Lanusei negli anni Settanta

6 Settembre 2022 0

In questo scatto, gentilmente concesso dalla nostra lettrice Rosy Aresu, è stata immortalata una classe del Liceo Classico di Lanusei negli anni Settanta. Un bellissimo salto nel passato ogliastrino. Invia anche tu i tuoi vecchi ricordi alla mail [email protected] (

« Precedente 1 … 153 154 155 156 157 … 390 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a