• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 155 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 155 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 155 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Assistenza familiare più semplice in Ogliastra con il nuovo servizio che trova OSS e badanti 9 Novembre 2025
  • L’Ogliastra conquista Merano: gli Antichi Poderi di Jerzu premiati per creatività e vino 9 Novembre 2025
  • Trofeo Arbatax 2025: successo per la prima edizione lungo la costa ogliastrina 9 Novembre 2025
  • Premio San Giorgio Vescovo, Anna e Fabrizio Piroddi di Tortolì primi classificati per la fotografia 9 Novembre 2025
  • Biliardo, Marcello Peddiu di Villagrande trionfa nella 2ª prova del Campionato Provinciale di 1ª Categoria 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? L’alierasauro, un gigantesco dinosauro vissuto in Sardegna 270 milioni di anni fa

23 Settembre 2022 0

Forse non tutti sanno che anche in Sardegna vissero i maestosi dinosauri. I resti fossili più antichi riguardanti un essere vivente animale vissuto nell’Isola risalgono a ben 270 milioni di anni fa circa. Un periodo antichissimo della preistoria, inquadrato nel

Lo Sapevate? Il falco di Eleonora prende il nome dalla Giudicessa d’Arborea: grazie a lei la salvezza dall’estinzione

22 Settembre 2022 0

In Italia è noto come Falco della Regina, un bellissimo uccello da preda, dal piumaggio di forma scura o chiara, patrimonio della fauna mediterranea. In Sardegna, però, tutti lo conoscono con il nome di “Falco di Eleonora”: perché questo nome?

Come eravamo. Il maestro Useli e i suoi alunni nel 1964 a Tortolì

22 Settembre 2022 0

Scuola elementare di Tortolì nell’anno scolastico 1964/65: il maestro Useli e i suoi alunni. La foto è di Carlo Marcialis, pubblicata tempo fa nel gruppo FB “Sei di Tortolì se”. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla nostra

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi

20 Settembre 2022 0

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi.   In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,

La curiosità. L’opera “Stella” di Tortolì si può osservare da due prospettive

20 Settembre 2022 0

L’opera “Nagjima” (dall’arabo, “Stella”), dell’artista Gianfranco Pardi, è collocata dal 2001 nel piazzale che si affaccia sulla spiaggia di Porto Frailis a Tortolì. È costruita in acciaio smaltato di colore giallo e rappresenta una stella a quattro punte, avente come dimensioni

Curiosità. Un tempo in Sardegna era assai diffuso su “Cani de Lepuri” detto anche “Cani Curridori”

20 Settembre 2022 0

Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi

Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin con le bacche del nostro ginepro selvatico

20 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano,

(FOTO) Come eravamo. Ogliastra, fine anni ’50: in viaggio sulla Statale 125 Baunei-Lotzorai

20 Settembre 2022 0

Riavvolgiamo il nastro del tempo e ritorniamo alla fine degli anni cinquanta in Ogliastra. Un’auto dell’epoca affronta la Strada Statale 125, ancora sterrata, nel tratto tra Baunei e Lotzorai. Nella foto, pubblicata sul gruppo social “Arbatax” dal signor Domenico Melia,

I piatti ogliastrini conquistano gli australiani grazie alla locerese Sonia Mulas

20 Settembre 2022 0

Sonia Mulas, di Loceri, e suo marito Antonio Greco, di Arbatax, decidono nel 2005 di trasferirsi in Australia per offrire un futuro migliore ai loro figli. Nel 2018 acquistano una fattoria e la chiamano “Sardinia” per sentirsi sempre a casa.

Alla scoperta della Laveria del giacimento di antracite di Seui

19 Settembre 2022 0

  Esiste un edificio in stile Liberty, oramai circondato dalla vegetazione, testimonianza di un passato industriale del paese di Seui. La Laveria che sorge nella zona di San Sebastiano faceva parte del bacino carbonifero di “Fundu ‘e Corongiu”. Questa struttura

« Precedente 1 … 153 154 155 156 157 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a