• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 141 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 141 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 141 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Punta La Marmora, la vetta piĂą alta della Sardegna: qui nessun fossile sopravvive. Ecco perchĂ© 9 Novembre 2025
  • A Lotzorai nasce la prima palestra di arrampicata indoor dell’Ogliastra 9 Novembre 2025
  • Il gatto di Gairo Vecchio: il re-guardiano che custodisce la memoria del paese fantasma piĂą affascinante della Sardegna 9 Novembre 2025
  • Maltempo a Tortolì: chiuso il percorso alternativo per il Lido di Orrì 9 Novembre 2025
  • Assistenza familiare piĂą semplice in Ogliastra con il nuovo servizio che trova OSS e badanti 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe

8 Novembre 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe. Non tutti sanno che sull’Isola vive un piccolo sauro provvisto di zampe. Si tratta di un rettile sprovvisto di veleno (come tutte le bisce e i serpenti che si

Personaggi d’Ogliastra. Peppino Meloni, che a Tortolì aprì il primo allevamento di struzzi

8 Novembre 2022 0

La bellezza di 110 anni fa, nel 1910, nasceva a Tortolì un allevamento di struzzi, grazie all’intuizione del maestro elementare Peppino Meloni. Un’attivitĂ  imprenditoriale che andò avanti, con successo, fino agli anni Trenta. Lo scopo principale di un tale originale

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

8 Novembre 2022 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Lo sapevate? In passato in Sardegna viveva la bertuccia nana, una specie di scimmia locale

7 Novembre 2022 0

Intorno a 6 milioni di anni fa, nel Miocene, lo stretto di Gibilterra si chiuse per effetto del clima arido, il mar Mediterraneo si era ridotto a un insieme di laghi salati e le terre risultavano praticamente collegate tra loro.

L’inconfondibile sguardo del fotografo Cartier-Bresson sulla Sardegna del 1962. Le ‘sabbiature’ a Cala Gonone

7 Novembre 2022 0

Nell’estate del 1962 il fotografo Henri Cartier-Bresson trascorse alcune settimane in Sardegna, dai paesi interni fino a Cagliari, per realizzare un reportage che raccontasse della Sardegna negli anni del boom economico. Il viaggio nell’isola del grande fotografo, inviato delle edizioni

Gigi Riva e l’Ogliastra. Quando “Rombo di Tuono” capì veramente di amare la Sardegna

7 Novembre 2022 0

Era appena un ragazzo Gigi Riva quando arrivò in Sardegna, ingaggiato dal Cagliari per vestire la maglia rossoblù. Un’Isola vista con diffidenza dal resto d’Italia e prigioniera di tanti stereotipi, per il calciatore di Leggiuno rappresentava una tappa di passaggio

Personaggi d’Ogliastra. Tortolì, Donna Marcella: la brillante moglie di dottor Scorcu

7 Novembre 2022 0

Dietro ad ogni grane uomo c’è sempre una grande donna, recita un detto. Questo è stato piĂą che vero anche nel caso di Antonio Scorcu, medico e filantropo amatissimo dai tortoliesi del suo tempo. Sua moglie Marcella, infatti, è ricordata

Lo sapevate? “Su Trimpanu” un tempo era usato dai banditi in fuga, scoprite il perché

7 Novembre 2022 0

Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommitĂ  del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello

Lo sapevate? Durante il restauro della cattedrale di Tortolì venne trovato il simulacro di Santa Elisabetta

7 Novembre 2022 0

Il 7 novembre del 1995, nel braccio sinistro del transetto della cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, dove si trova la cappella del Rosario (ricavata da un ambiente della chiesa originaria) durante i lavori di restauro, all’interno di una finestra ottagonale

La Sardegna che non c’è piĂą: Sa Zironia, il nerbo del bue essiccato, uno dei metodi educativi preferito dalle mamme

5 Novembre 2022 0

Sa Zironia, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme sarde. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirĂ  alcun effetto, ma a chi ha

« Precedente 1 … 139 140 141 142 143 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • AttualitĂ  – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a