• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 116 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 116 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 116 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Brutto incidente sulla Tortolì-Villagrande, un’auto rischia di precipitare in una scarpata 10 Novembre 2025
  • A rischio la vita delle mamme e dei neonati: l’Ogliastra ancora contro la chiusura del Punto Nascita 10 Novembre 2025
  • (FOTO) Firmato il gemellaggio tra Tortolì e Ponza: 64 isolani in Aula per celebrare un’amicizia nata dal mare 10 Novembre 2025
  • Fine stagione per la perla d’Ogliastra: Cala Goloritzé chiude l’Infopoint dopo 8 mesi 10 Novembre 2025
  • Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna: qui nessun fossile “sopravvive”. Ecco perché 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

La curiosità. Perché l’acquavite in Sardegna viene anche chiamata filu ‘e ferru?

9 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Perché l’acquavite in Sardegna viene anche chiamata filu ‘e ferru? In Sardegna, più o meno clandestinamente si produce da secoli un’ottima acquavite. Sapete perché viene anche chiamata fil’e ferru? Il filu ‘e ferru o filu ferru (nome esteso

Accadde oggi. 9 gennaio 2007: tredici anni fa Steve Jobs presentava al mondo il primo IPhone

9 Gennaio 2023 0

    Il 9 gennaio del 2007, esattamente 13 anni fa, Steve Jobs presentava il primo iPhone. “Abbiamo reinventato il telefono”, disse, consapevole di avere tra le mani, sul palco di una conferenza stampa al Moscone Center di San Francisco,

Come eravamo. Jerzu, anni 60: ragazzini in posa per la foto di classe

8 Gennaio 2023 0

In questo scatto degli anni sessanta, un gruppo di ragazzi si mette “in posa” per la foto di classe insieme al maestro Cesare Boi. Invia anche tu uno scatto che ritrae momenti di vita vissuta in Ogliastra alla nostra mail [email protected],

«Mestiere difficile, non si stacca mai»: la storia della pastora sarda Fabrizia Olianas

8 Gennaio 2023 0

Non ci sono giorni liberi, in alcuni periodi le giornate dovrebbero diventare di 45-50 ore tanta è la mole di lavoro e – soprattutto ultimamente, tra aumenti e altre cose – sopravvivere non è semplice: stiamo parlando della vita dei

Accadde oggi. Jerzu e la strage degli innocenti la notte dell’8 gennaio 1896

8 Gennaio 2023 0

È la notte tra il 7 e l’8 gennaio 1896 – una notte iniziata come molte altre ma terminata con il rosso del sangue – quando a Jerzu accade un fatto che è oggi ricordato come “la strage di innocenti

Vulcani in Sardegna? In tutto ne esistono 32. Ecco come si chiamano e dove si trovano

7 Gennaio 2023 0

Quando si parla di vulcani siamo subito portati a pensare ai “giganti di lava” presenti in tutto il mondo. Dagli italiani Vesuvio ed Etna fino al Monte Fuji giapponese, passando per l’impronunciabile montagna lavica islandese e ai corrispettivi hawaiani. Eppure

(VIDEO) Lo sapevate? Il film capolavoro di Antonioni “Deserto Rosso” con Monica Vitti fu girato in Sardegna

7 Gennaio 2023 0

Prendete la regia di Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi italiani di sempre, la voce suadente e ipnotica di Monica Vitti e i paradisi marini della Sardegna, e avete gli ingredienti di una delle scene più belle e suggestive

Lo sapevate? Come sono arrivate le nutrie in Sardegna?

7 Gennaio 2023 0

La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

7 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Come Eravamo. Padre Virgilio Mirto, a Tortolì con i giovani aspiranti missionari nel 1946

7 Gennaio 2023 0

Padre Virgilio Mirto, con i giovani Aspiranti Missionari, nell’ Ex- Seminario di Tortolì (1946). Foto gentilmente concessa da Giuseppe Puncioni, del gruppo I Love Tortolì. Invia anche tu le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]

« Precedente 1 … 114 115 116 117 118 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a