• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 11 di 36 | Ogliastra - Vistanet
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 11 di 36 | Ogliastra - VistanetBelle storie d'Ogliastra - Pagina 11 di 36 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? La Sardegna è la regione d’Italia con la maggior presenza di Alberi Monumentali censiti 10 Maggio 2025
  • Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa 10 Maggio 2025
  • Bronzetti, nuraghe, geometrie tessili: la sacralità della Sardegna in un bellissimo nuovo murale. Sapete dov’è? 10 Maggio 2025
  • Tortolì, al Caffè Letterario lo scrittore Ilario Carta presenta il suo “Japanischer Garten” 10 Maggio 2025
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra

Misteri, storie di fantasmi e leggende spettrali sul Teatro San Francesco di Tortolì

7 Ottobre 2022 0

Tanti luoghi storici sono circondati da un’aura di mistero, legata a leggende ed episodi (più o meno veri) che si tramandano da secoli, storie di efferati crimini o magari storie di fantasmi. A Tortolì esiste un luogo che per alcuni

L’aviatore Cesare Lai, l’eroe ogliastrino che morì per non travolgere dei bimbi sulla pista di atterraggio

4 Ottobre 2022 0

È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della

Lo sapevate? Il ghiro sardo non si è estinto ed è riapparso sui monti ogliastrini

4 Ottobre 2022 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Dicius ogliastinus. Un piccolo viaggio nei detti e nei proverbi della nostra terra

29 Settembre 2022 0

  Oggi proponiamo tre proverbi antichi, da tenere a mente sempre utili nella vita quotidiana. “Dicius” pronunciati sempre meno nelle case e nelle strade dell’Isola, e per questo sempre più preziosi e da custodire. Potrebbero esserci piccole differenze dei detti

Lo sapevate? Le Grotte Su Marmuri a Ulassai sono considerate tra le più importanti d’Europa

29 Settembre 2022 0

Tra le attrazioni naturalistiche più belle dell’Ogliastra (e dell’intera Sardegna) ci sono le Grotte Su Marmuri a Ulassai. «Le grotte di Su Marmuri (dal sardo “grotte di marmo”) – si legge sul sito ufficiale dell’attrazione – si trovano nel territorio

(VIDEO) Ogliastra, un maestoso muflone a passeggio sulla spiaggia di Porto Frailis (Arbatax)

29 Settembre 2022 0

Una scena insolita nella spiaggia di Porto Frailis ad Arbatax. Un maestoso esemplare di muflone si è concesso, una rapida corsa nel suggestivo arenile ogliastrino. Con il suo portamento elegante ha passeggiato velocemente sulla riva del mare, prima di lanciarsi

La storia di Chicheddu, il bimbo rapito a Talana e ritornato dopo 40 lunghi anni

28 Settembre 2022 0

La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace

“Dicius Ogliastinus”, modi di dire brevi e arguti da tenere sempre a mente

27 Settembre 2022 0

Oggi proponiamo altri tre “Dicius Ogliastinus”, modi di dire tanto brevi ma molto arguti, che nascono dall’esperienza e dalla sapienza delle comunità di un tempo. Ovviamente da sottolineare che da paese a paese potrebbero essere pronunciati o/e conosciuti in maniera

Lo sapevate? In Ogliastra è stata scoperta una vite millenaria: unica al mondo

27 Settembre 2022 0

L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a

Leggende ogliastrine. “Sa scala de su para”: l’orribile sciagura del frate che si recò da Lanusei a Gairo

24 Settembre 2022 0

Intorno al 1720 a Lanusei, i Frati Francescani fondarono il Convento intitolato a San Daniele. Questo in seguito fu trasformato in carcere giudiziario nel 1870, con i religiosi che si trasferirono a Fonni. Durante i centocinquant’anni  dell’uso religioso della struttura,

« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 36 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy