Occhi puntati alla volta celeste il 19 luglio prossimo per una serata dedicata al sistema solare con “Osservando le stelle a Perdasdefogu”. L’aviosuperficie Aliquirra ospiterà l’evento per grandi e piccini. Questa sera l’astrofisica Barbara Leo, divulgatrice scientifica, e presidentessa dell’associazione
Si è conclusa la quarta edizione di “Ripuliamo il Mare” la giornata di educazione ambientale promossa dall’Associazione Il Triangolo con il contributo della Fondazione di Sardegna. Teatro della giornata è stata la spiaggia di Girasole e la pineta antistante. I
Questo pomeriggio è stato inaugurato il tratto Tortolì-Bivio di Cea dell’Orientale Sarda alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini. «Questa è un’opera che avuto fallimenti e ripartenze, però adesso ci siamo. Grazie a chi non si è
Il faro di capo Bellavista si erge maestoso sull’omonima collina a 165 m dal mare ed ha una vista impagabile. Tutta Tortolì è ai suoi piedi. Il suo fascino lo ha reso uno dei luoghi della cultura più apprezzati del
Il suo motto è sempre stato «Non guardare mai gli altri, fai sempre ciò che ritieni giusto», oggi – grazie a suo figlio, Gianni Lai, che la riprende per noi – ci racconta in un video il segreto della sua
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Noi siamo andati a visitarlo nei giorni scorsi, per voi. Il manufatto di epoca nuragica, prende
Il mare questa mattina particolarmente mosso ha messo in difficoltà due bagnanti, padre e figlia, che si trovavano nella spiaggia di Foxilioni a trascorrere le loro vacanze estive. La situazione ha reso necessario l’intervento di Sara, la bagnina di Alpherat
«Se da piccola sognavo di diventare diabetologa pediatrica per aiutare chi, come me, si trova ad affrontare una diagnosi di diabete, ora voglio diventare psicologa e psicoterapeuta, prendere vari master per poter lavorare e aiutare al meglio chi si rivolgerà
Baunei e le sue centenarie protagoniste su RaiUno. “Il pomeriggio del 10 luglio siamo stati onorati della visita di Mirko Gancitano e Guenda Goria che hanno avuto il piacere di conoscere zia Rosa, 97 anni e zia Susanna, 100 anni”,
Quando diciamo che la natura si sbizzarrisce non possiamo non pensare ai fiordalisi del Supramonte, che sono apparentemente molto simili tra loro, hanno le foglie filiformi, molto simili a quella della Ferula ma a un’osservazione più attenta si notano differenze