Il Dolmen di Motorra, nel cuore della Sardegna, è una delle meraviglie preistoriche dell’isola. Situato nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è facilmente raggiungibile attraverso la SS 125, lungo la bellissima strada panoramica che si snoda
«Quando parlavo dei miei problemi con altre persone, spesso non mi credevano: mi vedevano sempre sorridente. Allora mi toccava persino spiegare che se mi facevo vedere dal mondo triste i miei problemi e i miei dolori non diminuivano. Raccontavo loro
Il Supramonte di Baunei con le sue falesie panoramiche, attrae sempre più gli specialisti e appassionati dell’arrampicata sportiva. Alexander Huber – arrampicatore e alpinista tedesco che per le sue numerose imprese sportive è considerato uno dei campioni più completi delle
Si è aperto oggi nelle due sedi di Tortolì e Perdasdefogu il Festival della Longevità. Una partenza in grande stile per un appuntamento voluto dal Consorzio Industriale dell’Ogliastra consapevole dell’appeal del tema di lunga vita e di quanto importante possano essere
La prima carne ovina al mondo certificata ‘carbon neutral’ attraverso una filiera produttiva di agnello Sardo IGP a emissioni zero; un ingegnoso sistema computerizzato di recupero acque in agricoltura contro gli sprechi idrici; una vera e propria stazione meteo per
Terzo ospedale in Sardegna per volumi di attività di “procurement” (l’insieme di attività e processi per selezionare un potenziale donatore di qualunque organo, ‘reperire’ e identificare quelli che possono essere i candidati a una donazione), sia riguardo ai consensi che
Ieri pomeriggio si è svolta, in occasione dell’insediamento della “Commissione comunale allo sport”, istituita il 19 settembre 2023, la cerimonia di premiazione dello “Sportivo dell’anno città di Tortolì 2023”. Il sindaco Marcello Ladu ha scelto il giovanissimo atleta Gianluca Pilia,
Debutta venerdì 20 ottobre a Tortolì e a Perdasdefogu, per concludersi domenica 22 ottobre, la prima edizione del Festival della Longevità, organizzato dal Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra con il sostegno dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. L’Ogliastra, con
Piccolo tour in Barbagia per Cristiano De André, musicista e figlio del grande cantautore Fabrizio. Così come il padre “Faber” Cristiano ha sempre mantenuto un legame forte con l’Isola, a partire dall’Agnata, la villa costruita in Gallura negli anni ’70,
«L’uomo senza l’ape non può vivere.» Pierpaolo Loi, apicoltore villagrandese, così descrive il rapporto che intercorre tra noi esseri umani e questo insetto così maestoso ed elegante, che mai attacca se non per difesa e che tanti – erroneamente –