Siamo abituati a pensare che la Sardegna sia una terra molto diversa dalle vicine regioni italiane interessate da un’intensa attività vulcanica. Eppure questo è vero solo in parte. Sì perché nell’Isola sono tanti i vulcani, più di 30 secondo le
Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione è stata formalizzata oggi a Sassari, nell’Aula Magna dell’Università, nel corso del convegno “Il treno ad altra velocità”, con la firma dell’atto costitutivo della Fondazione da
Ieri mattina, nella Chiesa di Stella Maris ad Arbatax, si è svolta la cerimonia per Santa Barbara, protettrice dei marinai. La Santa Messa è stata celebrata dal parroco Don Filippo Corrias e oltre agli uomini del Circomare di Arbatax, comandati
Il bellissimo scatto, di Tania Mascia, è stato pubblicato sul gruppo Facebook Arbatax. Un’alba romantica ma di sicuro anche fredda quella che l’autrice della fotografia ha ritratto. Una meravigliosa vista sul mare di Porto Frailis.
Ci sono due modi per affrontare una tragedia: buttarsi giù oppure riuscire a costruire qualcosa di meraviglioso, rispettando il mantra “Non si molla mai”. Ecco, la storia di Antonio Mele, mamoiadino 50enne, odora di perseveranza e coraggio, di tenacia che
«La Sardegna mi piace ogni giorno di più, penso che rimarrò qui per sempre. Certo, la Moldavia, dove ci sono i miei familiari, e la Transnistria, dove sono cresciuto, sono nel mio cuore, ma quest’Isola è diventata una seconda casa
Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo
Nuove vittorie e riconoscimenti per Cristiana Pilia, 42enne di Tortolì che, dopo due secondi posti nella competizione “Mister e Miss Universo 2023” nelle categorie “shape sopra i 163 cm” e “shape over 40”, ha vinto l’ambito titolo di Miss Universo Cibb
Hanno portato in alto il nome della Sardegna nella scienza e nella medicina, nel giornalismo e nelle istituzioni, nel mondo accademico, in quello agricolo e in quelli artistici, dello spettacolo e dell’arte in generale, senza dimenticare lo sport. Ma sono
Si è svolto il primo incontro per decidere sul numero chiuso a Cala Luna, la perla dei centri costieri di Dorgali e Baunei, sul golfo di Orosei, che nei mesi estivi viene presa d’assalto da migliaia di turisti con le