Appuntamento speciale domani a Tortolì per tutti gli appassionati di musica e tradizione. Domani, venerdì 22 dicembre, si terrà infatti la 19^ Rassegna “Cantos de Nadale”. Alle 19:30 andranno in scena melodie autentiche della Sardegna nella Chiesa di San Giorgio
«Non crediamo che il percorso che porta alla nascita di un bambino sia sottovalutato, quanto più non valutato per nulla. Ancora oggi, il diventare madre viene considerata una cosa “che ti viene naturale”. Sei donna = sei portata a essere madre.
Nella giornata odierna, 20 Dicembre 2023, il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax ha raccolto e donato dei beni di prima necessità alla Comunità religiosa di Stella Maris e San Giorgio alla presenza del parroco Don Filippo Corrias. L’iniziativa effettuata,
Dallo storico vecchio ospedale San Francesco a nuova porta di accesso della sanità territoriale. È stata inaugurata ieri dalla ministra per la disabilità, Alessandra Locatelli, la Casa di Comunità “San Francesco”, che accentra al suo interno tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie
Per la prima volta il premio europeo “St.Oscar della Moda”, giunto alla decima edizione e dedicato alle eccellenze italiane e internazionali in vari settori, è stato conquistato da un sardo. Stiamo parlando dell’imprenditore agricolo di Sadali Frediano Mura, titolare dell’azienda
Questa mattina la Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli ha scelto di fare visita a Ogliastra Informa, associazione di volontariato da 16 anni attiva nel territorio a favore dei diritti delle persone con disabilità intellettive. L’incontro rientra nel breve tour
C’è anche la Sardegna nella top 100 delle regioni in cui si mangia meglio nel mondo. L’Isola si trova al 48° posto nella graduatoria stilata dalla rivista enogastronomica americana “Taste Atlas”. Tra le prelibatezze segnalate ci sono i malloreddus alla
Premio Donna Lavoro intitolato a Francesca Sanna Sulis: tra le 18 premiate, anche – per l’Agroalimentare – le jerzesi Luisa Corda e Giulia Mura, madre e figlia dell’Oleificio Pelau ogliastrino. Obiettivo dell’evento, che ha avuto luogo a Cagliari negli spazi
Il villaggio nuragico di Ruinas situato a quota 1.197 s.l.m. nel massiccio del Gennargentu, nell’attuale territorio comunale di Arzana, si presenta imbiancato dalla neve. Le spettacolari immagini sono state realizzate da Giuseppe Pili. L’antico insediamento risulta essere uno dei più alti
Il freddo di questi ultimi giorni ha portato neve in quota e il primo a imbiancarsi è come sempre il Bruncu Spina. Purtroppo però la seggiovia è ferma ormai dal 2018, un’occasione mancata per lo sviluppo turistico invernale di tutta