Quando una passione diventa vita e viene portata avanti da un’intera famiglia, figli adolescenti compresi: questa è la storia della Famiglia Folk, composta da Antonello Doneddu e Valeria Sedda più i loro figli Vittorio di 15 anni, Gabriele di 13
Il Velorail (rail bike in inglese o ferrociclo in italiano) è un veicolo a pedali, assimilabile a una bicicletta (da qui il nome), idoneo a circolare su binari ferroviari. Questo lo rende un’attività divertente e sportiva, inserita nel contesto del
Lo sapevate? A Baunei c’è un’antichissima pietra decorata che sembra riprodurre le sinapsi del cervello. Gli spermatozoi che raggiungono l’ovulo da fecondare, un grande sole con i suoi raggi, una medusa o un mostro con i capelli di serpente, le
Tra qualche giorno, “tzia” Elvira Aresu festeggerà le 103 primavere. Nata il 6 novembre 1919 a Seui, dove ha sempre vissuto, da dieci anni è ospite della locale Comunità alloggio di “San Lorenzo”, assistita ed amata dai soci della “Cooperativa
Angelo Branduardi è uno dei più grandi musicisti italiani viventi. Il celebre violinista è stato intervistato da Elvira Serra sul Corriere della Sera. Alla domanda sul posto più bello mai visto, lui che ha girato letteralmente tutto il mondo, non
Tappa in Sardegna per Piero Pelù. Il cantautore fiorentino ha postato un selfie davanti a un cartello di Nuoro. “Tanti saluti da Nuoro e dalla Barbagia dove il rock ‘n roll non si nasconde mai” scrive. “Domani insieme al grande
La vita dopo due trapianti di rene: l’ogliastrino Bruno Piras racconta il suo calvario. Dai primi malesseri alle dialisi, fino al primo trapianto nel 1993 e al secondo nel 2004: l’ormai 61enne Bruno Piras racconta il suo percorso, tra ricoveri
Vivere con la talassemia, tra ricoveri e trasfusioni, non è certo semplice, ne sa qualcosa la trentacinquenne di Lotzorai Denise Fusco. «Convivo con questa patologia,» spiega l’ogliastrina «praticamente da sempre. Mi venne scoperta al Policlinico di Modena dalla professoressa Massolo: al secondo
Il Premio Giornalistico “Città di Castelsardo”, nell’ambito del Genera Festival, rappresenta un importante appuntamento nel panorama culturale e turistico della Sardegna, coinvolgendo grandi nomi del panorama giornalistico italiano e internazionale. Si tratta dell’unico premio giornalistico esistente in Sardegna, l’unico interamente
L’amministrazione comunale di Torpè ha premiato con una targa di riconoscimento, in occasione della chiusura dei festeggiamenti in onore di San Torpè da cui prende nome il paese, il concittadino Franco Capra per i numerosi successi sportivi che, lo scorso