A Baunei nell’ambito del progetto “VitAmbiente”, la Coop. Schema Libero, quale gestore del CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) di Baunei ha organizzato una giornata di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Armati di guanti e pinze, un bellissimo
La comunità di Tortolì si è unita ieri sera per onorare una figura eccezionale: Tzia Assuntina Piras, festeggiata per i suoi 101 anni di vita. Questo importante traguardo, che ancora una volta parla di Ogliastra come terra della longevità, ha
È un’Ogliastra con una dimensione sempre più internazionale quella emersa nel corso dell’evento di presentazione delle azioni di promozione turistica realizzata dal Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra per l’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Un’azione trasversale composta da una
L’atteso incontro si svolgerà domani. Alessandra Todde, candidata in pectore dei principali partiti del centrosinistra (Pd, M5S, Alleanza Rosso-Verde e altri) e Renato Soru, autocandidatosi in polemica per il mancato ricorso alle primarie, si vedranno e si parleranno domani, giovedì
Cristiana Pilia, 42enne di Tortolì, si è classificata al secondo posto, e si è quindi laureata vice campionessa nella competizione “Mister e Miss universo 2023” nelle categorie “shape sopra i 163 cm” e “shape over 40”. La gara si è
In Sardegna c’è un’oasi naturale in cui i padroni di casa sono i dolcissimi asinelli di razza sarda. Ci troviamo a Ortueri, nella Barbagia del Mandrolisai. A due chilometri dal paese, sorge il parco per la tutela della razza dell’asino
I Carabinieri della Stazione di Tortoli, a conclusione di un’accurata e scrupolosa attività d’indagine, hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei un giovane 33enne marocchino, senza fissa dimora, con l’accusa di furto aggravato di un defibrillatore,
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Scopritelo con noi. Il manufatto di epoca nuragica, prende il nome dalla località in cui è
L’intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite da poco tempo ma già è al centro di molti dibattiti: c’è chi – melodrammatico – pensa che presto sostituirà in toto gli esseri umani, chi la usa come “gioco” e chi invece
«Ti senti vuota… il giorno prima hai in grembo la tua bambina, il giorno dopo sei consapevole che non la porterai a casa. Quello che vivi non sembra nemmeno reale. Il primo passo? Chiedere aiuto. E scardinare lo stereotipo che