• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Primo piano - Pagina 50 di 537 | Ogliastra - Vistanet
Primo piano - Pagina 50 di 537 | Ogliastra - VistanetPrimo piano - Pagina 50 di 537 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dalla lotta al tumore alla testimonianza: l’ogliastrino Cristian Mascia racconta la speranza al Blood Cancer Summit 4 Ottobre 2025
  • Lanusei protagonista di due straordinari momenti di impegno civile 4 Ottobre 2025
  • Inaugurata nella Biblioteca di Tortolì la Sala dedicata a Luigi Zuddas 4 Ottobre 2025
  • In Sardegna c’è un paese noto come “sa bidda de is cogas”: dove si trova e perchè si chiama così? 4 Ottobre 2025
  • La bellezza senza tempo delle donne ogliastrine negli scatti di Pierino Vargiu in visita a Ilbono 4 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
Primo piano

Falco pecchiaiolo in difficoltà salvato a Baunei dagli agenti del Corpo Forestale

17 Maggio 2024 0

Un falco pecchiaiolo è stato salvato, mentre galleggiava in mare, impossibilitato a volare, nella zona di Pedralonga, a Baunei. Il rapace era stato attaccato dai gabbiani. Un passante lo ha recuperato lo ha consegnato agli agenti della base navale del

Una vita al servizio della comunità: la storia del lanuseino Alessandro Mulas

17 Maggio 2024 0

Alessandro Mulas, 32 anni, è un vero e proprio pilastro della comunità lanuseina. Le sue giornate sono costantemente legate a un costante impegno al servizio della comunità, a vario titolo. Nel contesto delle attività parrocchiali, Mulas è una figura di

Sa Sedda ‘e sos Carros, una delle più grandi opere di ingegneria della protostoria sarda

14 Maggio 2024 0

Sa Sedda ‘e sos Carros è un villaggio di età nuragica abitato tra il 1200 e il 700 a.C. La sua eccezionalità è dovuta soprattutto a due strutture legate al culto delle acque: la fonte sacra a pianta circolare, impreziosita

Pane ‘e cici, il pane tradizionale di un paese sardo: sapete quale?

12 Maggio 2024 0

La Sardegna vanta un’ampia produzione di pane tipico, preparato oggi come allora secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Oggi vi raccontiamo del “pane cicci” o “pane ‘e cici” o ancora seplicemente “pane di Desulo”. Il Ministero delle

Mediaset alla scoperta di Cala Mariolu: la seconda spiaggia più bella al mondo

11 Maggio 2024 0

  Nella cornice mozzafiato della costa orientale della Sardegna, Mediaset ha fatto tappa oggi per esplorare una delle gemme naturali più straordinarie d’Europa: Cala Mariolu a Baunei. Questa incantevole cala, celebrata per la sua bellezza senza pari, è stata insignita

Eja, il sì tipico della Sardegna. Da dove deriva questa parola così importante?

10 Maggio 2024 0

“Eja”: in Sardegna basta questa semplice parola per dire che qualcosa va bene, per dire un’affermazione positiva chiara e decisa. Ma da dove deriva questa parola? L’origine più plausibile deriva dalla lingua latina. La Lingua sarda attuale è infatti una

(VIDEO) L’Ogliastra brilla al TG1: il servizio su Cala Mariolu, 2° spiaggia più bella del mondo

8 Maggio 2024 0

La costa di Baunei ha ricevuto in questi giorni un importante riconoscimento da parte di “The World’s 50 Best Beaches”, un sito che ogni anno, grazie al contributo di professioni ed esperti, sceglie le migliori 50 spiagge a livello mondiale.

Si perdono a Cala Fuili: tre tedeschi ritrovati dopo ore dai Vigili del Fuoco

7 Maggio 2024 0

La squadra 1A del Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro è intervenuta alle ore 22 di ieri nella cresta della loc. “Fuili” a Calagonone. L’intervento è stato attuato per soccorrere tre turisti di nazionalità tedesca, che avevano perso

Àndala Segura: inaugurato a Lanusei il primo sentiero totalmente accessibile della Sardegna

6 Maggio 2024 0

Oggi, lunedì 6 maggio a Lanusei, si è tenuta l’inaugurazione del primo sentiero totalmente “accessibile” in Sardegna. Progettato e realizzato dal Comune di Lanusei, in collaborazione con l’Agenzia Forestas e grazie al sostegno di fondi PSR (GAL Ogliastra) e POR

L’artista Mario Lai dona una riproduzione fedele della Chiesa di Stella Maris a don Filippo Corrias

6 Maggio 2024 0

Una riproduzione fedele della Chiesa di Stella Maris è stata consegnata questa mattina dall’artista tortoliese Mario Lai dopo diversi mesi di lavoro al parroco dell’ omonima parrocchia don Filippo Corrias. La struttura della Chiesa costruita nel 1966, il campanile, i

« Precedente 1 … 48 49 50 51 52 … 537 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a