Con l’arrivo dell’estate, il Comune di Tortolì ha annunciato importanti miglioramenti per garantire una stagione balneare sicura e piacevole per tutti i cittadini e turisti. Quest’anno, sono stati stanziati 55 mila euro, con un incremento del 40% rispetto agli anni
Ancora una volta dall’Ogliastra arriva un grande esempio di solidarietà. Protagonista del nobile gesto, un uomo di 83 anni che è arrivato nei giorni scorsi all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei in condizioni gravi. Dopo l’accertamento della morte encefalica,
Domenica 16 giugno, il sindaco di Tortolì Marcello Ladu e la consigliera Stefania Vargiu hanno partecipato al viaggio inaugurale del trenino verde sulla tratta stagionale Arbatax-Lanusei! Con 62 passeggeri a bordo, il trenino è partito dalla stazione di Tortolì, scelta
Centinaia di trattori e oltre 2 mila agricoltori e allevatori nei presidi si sono riversati nelle strade delle “vie del mare”, da Nord a Sud, da Olbia al Sarrabus passando per il Nuorese, per alzare il loro grido d’allarme sulla
Il 15 e 16 giugno, Bari Sardo si è trasformato in un vivace centro di celebrazioni per la riscoperta delle tradizioni locali grazie all’evento “Cortes Apertas”. Questo evento, che ha attirato migliaia di visitatori, ha permesso di rivivere e apprezzare
Dopo dodici anni di silenzio, sono riprese le attività didattiche della scuola civica di musica. Il Teatro San Francesco si è riempito di melodie e canti grazie ai molti allievi che hanno partecipato con passione. “Grazie alla volontà della nostra
Ieri sera a Lanusei è stata presentata l’anteprima di “Radici di Bronzo: La Terra dei Sardi”, il docufilm di Andrea Loddo che segna il suo esordio nel mondo cinematografico. Loddo, archeo-sperimentatore e artista ogliastrino, ha intrapreso questa avventura con l’obiettivo
A cura di Rita Coda Deiana Il mio viaggio attraverso gli “Antichi Mestieri” dell’isola, continua a rivelarmi l’originalità di un popolo- artigiano, che attinge proprio dalla natura la volontà di far rinascere gli antichi mestieri ormai in disuso e tramandarli
Le classi 3A e 4A del Liceo Artistico di Lanusei, col Premio Overall, vincono su tutte le narrazioni finaliste di Policultura 2024, guidate dalla coordinatrice e referente del progetto, Prof.ssa Maria Antonietta Fiera. È di pochi giorni fa la notizia
Grande traguardo per la giovanissima ricercatrice villagrandese Rita Agus, 29 anni e un infinito bagaglio di esperienze: a Losanna, dottoranda del dipartimento di fisica allo Swiss Plasma Center, Rita ha infatti sviluppato un reattore portatile per produrre la PAW, qualcosa