Una grande emozione ha accompagnato la notizia del giorno: il Giro d’Italia partirà della Sardegna. Fabio Aru da Milano: “un grande onore e tanta soddisfazione nell’apprendere questa splendida novità”. Lo storico appuntamento, straordinario per il valore sportivo e l’imponente ricaduta
Viaggi della speranza, veri e propri incubi per i pendolari ogliastrini diretti a Cagliari, Nuoro e non solo. Pullman a volte datati, con all’interno sedili rovinati (deturpati spesso dagli stessi pendolari che li utilizzano, incuranti del significato di civiltà), gommapiuma in
IL LICEO DI LANUSEI TIENE DURO. Il nuovo anno scolastico si sta avvicinando. Per qualcuno è già iniziato, ma non per gli studenti delle scuole superiori di Lanusei, che dovranno aspettare il 14 settembre. Quest’anno il numero degli iscritti si
Alle due di questa notte una ragazza di Cagliari, M.T.P. del 1988, ha perso il controllo della propria auto, una fiat Punto grigia, al passaggio a livello per Arbatax. Secondo una prima ricostruzione, giunta al passaggio a livello tra viale Arbatax
La riflessione è stata lunga e approfondita ma alla fine è arrivato il momento di decidere sull’adesione all’Area vasta dell’Ogliastra. Il sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha rotto gli indugi e convocato una seduta straordinaria del consiglio comunale per deliberare
A distanza di pochi giorni dalla segnalazione, avvenuta lo scorso 5 settembre, di un caso sospetto di West Nile desease su un asino in un allevamento di Lotzorai (Loc. Tancau), il responsabile del Servizio Sanità animale della Asl di Lanusei, dottor
“Siamo preoccupati non tanto per il fatto che per l’ottavo anno consecutivo non si inizia a vedere una netta ripresa, quanto per la totale assenza di nuova programmazione e investimenti in infrastrutture e nell’edilizia privata da parte della pubblica amministrazione”.
Sospetto di radioattività presso l’azienda Saipem: l’allarme è rientrato. Le anomalie segnalate questa mattina alla Prefettura di Nuoro da un centro di raccolta degli scarti di lavorazione al quale la Saipem conferisce i suoi residui sono state smentite. La Prefettura
E’ giunto al termine dopo due mesi di attività il servizio di Salvamento a mare curato e organizzato con professionalità da Alessio Tedone in convenzione con il comune di Tortolì. Dal 1 luglio al 31 agosto, i bagnini dell’Associazione di Protezione
Terribile incidente stradale questa notte nella strada che da Girasole conduce a Tortolì. Era circa l’una quando, per cause ancora da chiarire, un’Alfa Romeo 147 condotta da una donna di Girasole è andata a scontrarsi contro la moto guidata da