È morta a Berlino Maria Antonietta Sesto, 74 anni, originaria di Nuoro. Si trovava in Germania per far visita a una nipote quando, a seguito di una caduta che le aveva causato la frattura del femore, le sue condizioni si
Un grido di dolore, rabbia e verità. Così si può descrivere il lungo messaggio che Simona Campus, madre di Marco Mameli, il ragazzo di 22 anni brutalmente ucciso a coltellate lo scorso 1° marzo durante i festeggiamenti di Carnevale a
A differenza dei cartaginesi, i Romani in Sardegna non si limitarono alle coste, ma penetrarono nell’entroterra grazie a una fitta rete di strade che favoriva gli spostamenti e i collegamenti tra i centri principali. Per lungo tempo, tuttavia, solo una
Trenta anni sono passati da quel tragico giorno, ma il ricordo di Riccardo Todde è ancora vivo nel cuore di chi gli ha voluto bene. La comunità di Girasole si prepara a celebrarlo con un evento speciale: sabato 6 settembre,
Un’asta avvincente e ricca di suspence quella del rito de S’Imbidu tenutasi a Tortolì durante i festeggiamenti per San Gemiliano. “Geppo” Pinna, cuoco tortoliese conosciuto da tutti, si è aggiudicato l’offerta vincente di 3.600 euro, frutto di un’intensa contesa con
Che bello imbattersi in un messaggio tanto semplice quanto autentico: “In questa via ci sono tanti bimbi che giocano per strada dalle 9,00 a 00,00. Siete pregati di rallentare!! Grazie.” Un cartello spontaneo, scritto con il cuore, che racchiude in
Quasi quattro anni. Tanto dura ormai la sospensione temporanea del punto nascita dell’Ogliastra. Un tempo sufficiente a trasformare la vita quotidiana in una lunga marcia tra ambulanze, trasferimenti e incertezze, mentre intere famiglie valutano se restare o partire. A sollevare
Oggi il paese si stringe attorno a Tzia Dina Sodde, che spegne ben 104 candeline. Un traguardo straordinario che conferma ancora una volta la fama dell’Ogliastra come terra di longevità, conosciuta in tutto il mondo per l’alto numero di ultracentenari.
Arrivano da tutta la Sardegna per curare patologie dell’apparato digerente e malattie ematologiche, per sottoporsi a interventi di chirurgia endocrina, urologica ed esofagea. Da anni l’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei si è affermato come punto di riferimento regionale. Oggi,
Una vita lunga un secolo, intrecciata alla storia e alle tradizioni della piccola comunità di Elini. Oggi Tzia Emilia Boi Albai spegne 100 candeline, circondata dall’affetto dei familiari, degli amici e di tutto il paese che si stringe attorno a