I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti ieri sera a Baunei per ritrovare due escursionisti austriaci che si erano smarriti lungo un sentiero. I turisti avevano perso l’orientamento lungo la strada tra Bidonie e Tavara, che conduce a
Ieri la comunità della Parrocchia Beata Vergine Stella Maris di Tortolì ha dato un caloroso benvenuto al nuovo parroco, Don Franco Serrau, 58 anni. Dopo aver guidato la parrocchia di Villaputzu, Don Franco succede a Don Filippo Corrias, che ha
Qualche tempo fa il Comune di Triei ha ricevuto una richiesta davvero interessante: il Professor Davide Tolasi, docente di Urban Design presso l’Accademia di Belle Arti di Brescia ha proposto un progetto speciale. Una delle sue studentesse, Monia Buoncompagni, doveva
“Continuano ad arrivare piccoli, ma significativi, segnali di resilienza dai boschi sardi. Questo germoglio sui rami apparentemente secchi di un leccio Ogliastrino fa ben sperare”, scrivono dall’Agenzia Regionale Forestas. “Ma intanto il fenomeno della siccagna continua ad essere studiato: i
Un ballo sardo a bordo piscina, poi il tuffo. In viaggio in Spagna, a Lloret de Mar, ma con uno sguardo sempre all’amata Isola: il video del gruppo Folk San Gabriele di Villagrande – capitanato da Fabrizio Contu – dimostra
Anteprima d’inverno nell’Isola? Potrebbe sembrare, visti i picchi raggiunti ieri ma soprattutto questa mattina a Fonni, con 1,1 °C. Le temperature minime in quota e nelle piane interne hanno assunto connotati tardo autunnali o addirittura invernali. Ma no, non siamo ancora
La storia di Sisaia, la donna che visse in Sardegna 4000 anni fa: a raccontarcela è il paleontologo Daniel Zoboli: “Nella primavera del 1961 alcuni speleologi del Gruppo Grotte Nuorese (Bruno Piredda, Francesco Sanna, Tonino Pintori e Giovannino Murgia) organizzarono
Oggi a Tortolì le scuole hanno riaperto le porte, accogliendo centinaia di studenti di ritorno sui banchi dopo la pausa estiva. Tuttavia, l’atmosfera è stata segnata da un momento di grande commozione. In diversi plessi scolastici, infatti, si è osservato
Quando una passione diventa vita e viene portata avanti da un’intera famiglia, figli adolescenti compresi: questa è la storia della Famiglia Folk, composta da Antonello Doneddu e Valeria Sedda più i loro figli Vittorio di 15 anni, Gabriele di 13
Sarà il tema “Radici in movimento. Dove mai andiamo? Sempre a casa” (cit. Novalis ) il leitmotiv che attraverso un immaginario filo conduttore legherà tutti gli appuntamenti della edizione 2024 della tappa Ogliastra di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile festival