Martedì scorso, a Roma, si è svolto presso il Palazzo di Montecitorio, un importante incontro sui collegamenti marittimi del porto di Arbatax, tra una delegazione del Comune, composta dal Sindaco Marcello Ladu e dal capogruppo di maggioranza Fabrizio Annarumma, e
Tra i monumenti naturali della Sardegna che meritano un posto di rilievo c’è sicuramente “S’Arcu s’Orriargiu”, nel Supramonte di Baunei. Questa straordinaria opera della natura si apre sulle valli incontaminate di due torrenti, Bacu Urutzo e Bacu Addas, che sfociano
In occasione del secondo anniversario dalla scomparsa della Prof.ssa Beatrice Ubaldi, la professoressa tortoliese prematuramente venuta a mancare in un tragico incidente stradale, la famiglia e gli amici hanno donato alla comunità una panchina bianca, simbolo delle vittime della strada.
Ogliastra, 12 novembre 2024 – Con l’adesione di tutti i 22 comuni, il GAL Ogliastra raggiunge una nuova dimensione di coesione e sviluppo per il territorio. L’inclusione di Bari Sardo, Girasole, Lotzorai e Tortolì nell’area LEADER, sancita dalla recente
Nei giorni scorsi, durante la cerimonia di presentazione degli Alfieri del Lavoro 2024/2025, si è registrato un momento di grande orgoglio per la comunità di Baunei. Alla presenza del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella,
Ieri pomeriggio nella Cattedrale di Sant’Andrea si è celebrata la Santa Messa presieduta da Monsignor Antonello Mura e concelebrata da tutti i sacerdoti della Diocesi di Lanusei in occasione della fondazione della Diocesi d’Ogliastra avvenuta l’8 novembre 1824. Presenti oltre
Il Comune di Tortolì è pronto ad avviare un imponente restauro delle opere de “Su Logu de s’iscultura”. A tal fine l’Amministrazione comunale ha stanziato 173mila euro per lavori necessari a ridare lustro e valorizzare il Museo di Arte Contemporanea
Anna e Fabrizio Piroddi, 54 e 58 anni, sono una nota coppia di fotografi di Tortolì che continua a raccontare con le immagini il volto autentico della Sardegna, cogliendo attimi di vita e di tradizione. La loro passione condivisa
Per la prima volta, New York accoglie una retrospettiva dedicata a Maria Lai, figura di spicco dell’arte italiana del Novecento, conosciuta per la sua capacità di intrecciare tradizioni sarde e innovazione. La mostra, dal titolo Maria Lai. A Journey to
Le Rocce Rosse di Arbatax, con la loro maestosità e i colori intensi, sono uno degli scenari naturali più iconici della Sardegna. In uno scatto straordinario di @stefano_a.k.a.dj_smilzo, queste formazioni rocciose assumono una nuova dimensione, amplificata da un magico gioco